AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
27 Aprile 2023 - 23:12
Adelangela Demaria (foto da archivio)
I coscritti delle Leve 1983, 1988, 1993 e 1998 daranno vita a una grande festa il prossimo 13 maggio. A confermarlo è l’Amministrazione comunale, che ha recentemente concesso agli organizzatori l’utilizzo della tensostruttura di proprietà comunale da allestire sulla piazza della stazione, ormai luogo di aggregazione per quasi tutte le iniziative di paese. A fronte della concessione, i coscritti devolveranno eventuali incassi in beneficenza, a favore della Croce Rossa.
la festa si terrà nei pressi della stazione
Tutti contenti? Non proprio. La delibera è infatti stata approvata dalla Giunta con i voti favorevoli del sindaco Libero Farinelli e degli assessori Alessandro Momo, Federica Boggio e Francesco Bernini, trovando però l’astensione della vicesindaco Adelangela Demaria, che spiega i motivi della propria presa di posizione:
«Premetto che non ho nulla contro questo genere di festeggiamenti. Al contrario, un po’ di allegria per i giovani del paese non farà certamente male. Tuttavia, nella delibera gli organizzatori vengono esonerati dal pagamento non solo dell’energia elettrica consumata, ma anche del canone di occupazione del suolo pubblico».
E proprio quest’ultimo dettaglio avrebbe fatto storcere il naso a Demaria: «è a tutti gli effetti una manifestazione che si svolgerà su suolo pubblico. Perché non far pagare la tassa che di solito viene richiesta?» si chiede la vicesindaco, forse con il timore che si scatenino dei malumori in paese, soprattutto tra gli organizzatori di altri eventi, che quella tassa l’hanno sempre pagata.
Questa non è la prima astensione di Adelangela Demaria; un’analoga decisione era stata presa sul progetto di Centro Estivo unificato tra Comune e Oratorio. Lei commenta: «Personalmente sono abituata a dire le cose come le penso. Le mie astensioni sono ragionate e motivate, e all’interno della maggioranza sono tutti consapevoli della mia più completa trasparenza. Se ne avessimo discusso prima avrei comunicato la medesima decisione».
http://oratorio.parrocchiasaluggia.it/estateragazzi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.