AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
24 Aprile 2023 - 18:02
La formazione della “Don Bosco” nel 1921
Dettagli evento
Data di inizio 28.04.2023 - 21:00
Data di fine 01.05.2023 - 18:00
Località
Tipologia
SALUGGIA. (f.v.) - La Banda musicale “Don Bosco” raggiunge l’importante traguardo dei 100 anni di esistenza. Un centenario in realtà compiuto nel 2021, ma non ancora festeggiato a causa delle restrizioni per contrastare la pandemia. Ora la ricorrenza verrà celebrata con una serie di eventi su ben quattro giorni, con iniziative in programma dal 28 aprile al 1° maggio.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 28 in piazza del Municipio alle 21, con il concerto della Banda Giovanile Interprovinciale di Novara e Vercelli dell’Associazione Nazionale delle Bande Musicali Autonome.
Sabato 29, dalle 16 sempre in piazza del Municipio sarà allestito un museo all’aperto a tema, con intrattenimento musicale a cura della Scuola comunale di musica “Michele Leone”. Alle 20 ci si sposterà invece in piazza Incisa di Camerana, per la sfilata bandistica che porterà al parco di Villa Incisa, dove si terrà l’esibizione della Fanfara Ana di Ivrea e della Banda musicale “Don Bosco”.
Il programma di domenica 30 si aprirà alle 10, con la celebrazione di una messa nella parrocchiale di San Grato, con successivo corteo fino al cimitero per la deposizione dei fiori sul cippo dei musici. Alle 16 ci sarà poi la sfilata per le vie del paese, con destinazione Oratorio per la rassegna bandistica. La giornata si chiuderà alle 21 in piazza del Municipio con una serata all’insegna della musica e del divertimento. I festeggiamenti si concluderanno lunedì 1° maggio alle 16.30, con il concerto della Banda “Don Bosco” in piazza del Municipio.
Il Comune partecipa alle spese per l’evento pagando 232,87 euro alla Tipografia Garofali con sede a Sassoferrato (Ancona) per fornitura di materiale tipografico, 516 euro alla ditta Sara Mosaici e Decorazioni di Saluggia per riconoscimenti premiali, 160 euro alla Fioreria L’Ape Regiona di Saluggia per addobbi floreali e 1000 euro alla Fanfara Alpina ANA - sezione di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.