AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
27 Aprile 2023 - 23:13
L’esibizione di Alice Ulla accompagnata da due ballerine
Il “Cantagiro” a Crescentino è stato un successo. La città ha ospitato la prima tappa del 2023 del concorso canoro itinerante, nato nel 1962 e diventato nel tempo di importanza nazionale.
La serata ha visto l’esibizione di ben 22 iscritti, suddivisi in varie categorie. Questi i vincitori: Viola Scalzo nella categoria “Baby”, Zac Efren nella categoria “Junior”, Alice Ulla nella categoria “Inediti” e Nicole Fontana in quella “New Voice”.
I vincitori avranno la possibilità di esibirsi per l’emittente televisiva Telecupole, oltre a essere intervistati dal notiziario online ModerNews. I vincitori di categoria saranno inoltre invitati a partecipare alla Festa Europea della Musica, che si terrà a Rivoli il 21 Giugno.
festadellamusica.beniculturali.it
L’organizzatrice dell’evento crescentinese, la cantante torinese Gianna Facta, si dice molto soddisfatta del successo ottenuto: «E’ stata una gran bella serata, resa possibile soprattutto dai numerosi sponsor locali».
Inoltre, la vincitrice della sezione Inediti, Alice Ulla, avrà accesso diretto alla fase nazionale del Cantagiro saltando così le preselezioni.
Un motivo di grande orgoglio per un altro crescentinese, Beppe Bordonaro, ideatore e coordinatore del talent “Voci sul palco”, andato in scena in città a marzo e dal quale proviene proprio Ulla, e anche la vincitrice dellla categoria New Voice Nicole Fontana. Lo stesso Bordonaro commenta entusiasta l’esito del Cantagiro: «Sono davvero soddisfatto. La vittoria di due ragazze provenienti da “Voci sul palco” mi riempie di orgoglio. Questo risultato fa onore a Crescentino, al sottoscritto e al talent che abbiamo proposto».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.