AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
22 Marzo 2023 - 11:55
Comunicazione e pubblicità del “Muschin Festival”: ecco a chi il Comune ha versato oltre 23 mila euro
Delle decine di migliaia di euro spese dal Comune l’anno scorso per il “Muschin Festival”, rassegna di eventi svoltisi tra giugno e settembre, oltre 23 mila sono stati spesi per «iniziative di comunicazione e di attività di promo-pubblicità». Per farsene pagare almeno una parte dalla Regione, il Comune ha recentemente rendicontato i pagamenti effettuati.
Ebbene: 4357,23 euro sono stati pagati alla società Italiaonline, internet company che ha sede ad Assago (Milano), con un unico versamento il 29 settembre. Tre pagamenti - rispettivamente di euro 2537,60, 4440,80 e 2156,96 - sono stati effettuati tra luglio e settembre a favore di Diego Decortes, titolare di uno studio grafico torinese. Alla società Ventiquattro srl sono stati pagati 1021,75 euro, e alla tipografia Arti Grafiche Jolly di Crescentino 3024,38 euro. A Radio Gran Paradiso sono stati ordinati spot per un totale di 146,40 euro, mentre gli spazi pubblicitari su la Nuova Periferia sono stati pagati - perlomeno, per quel che è stato inserito in questa rendicontazione - 1220 euro. Vi sono poi una decina di pagamenti alla Siae per i diritti d’autore, per un totale di oltre 2330 euro. Altri 488 euro sono stati pagati ai Latin Angels, oltre mille all’associazione La Croma, e 625 a Fabrizio Ferrero per una prestazione occasionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.