Cerca

Trino

Giornata del tesseramento degli Alpini

Hanno collaborato alla vendita delle “Gardensie” dell’Aism: raccolti più di 780 euro

le penne nere con il Parroco al termine della celebrazione

Le penne nere con il Parroco al termine della celebrazione

Fine settimana impegnativo per gli Alpini trinesi. Sabato 4 marzo erano in piazza con il banchetto “Gardensia” dell’Aism, allestito in occasione della festa della donna: acquistando una piantina si sostienere la ricerca scientifica e si dà supporto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. Con le Penne Nere anche i volontari dei Carabinieri in congedo e della locale sezione dell’Arma Aeronautica. Sono state vendute tutte le piantine disponibili: 52 vasi, a 15 euro caduno, per un ricavo complessivo di 780 euro più le offerte.

Domenica 5 marzo, poi, le Penne Nere si sono ritrovate alla messa delle 10 nella parrocchiale di San Bartolomeo per la giornata del tesseramento. Il parroco don Patrizio Maggioni ha ricordato gli Alpini «andati avanti» e ha elogiatoi presenti per il loro grande cuore e per il bene con cui si prodigano per il prossimo; ha ricordato inoltre il beato don Secondo Pollo, nato a Caresanablot nel 1908, cappellano degli Alpini del “Val Chisone” sul fronte occidentale e in Montenegro, ove morì, il 26 dicembre 1941 mentre accorreva, durante un combattimento, in soccorso di un ferito. Prima della benedizione finale il capogruppo Massimo Olivetti ha impartito l’ordine dell’attenti, e dall’ambone Gianni Tavano ha letto la “Preghiera dell’Alpino”. La festa è proseguita fino a pomeriggio inoltrato all’Agriturismo Gatti di Camino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori