AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
13 Gennaio 2023 - 17:06
Gli Alpini di Favria
Gli Alpini di Favria sono entrati nel novantanovesimo anno di fondazione e hanno rieletto il Direttivo che li porterà a festeggiare l’ambito centenario. Un grazie sincero va a tutti gli Alpini che in questi 99 anni hanno posato lo zaino e sono andati avanti grazie all’impegno di tutti se la sezione ha resistito per 99 anni e va avanti.
Un grazie ai soci Alpini e simpatizzanti che con impegno e dedizione cercano di trasmettere alla Comunità i valori Alpini, di altruismo e collaborazione. Purtroppo il Gruppo Alpini di Favria fucina di generosità e volontariato, rischia nei prossimi anni di venir meno a causa del progressivo e inevitabile invecchiamento dell'età media dei soci, causato dalla scelta di cancellare la leva militare obbligatoria.
Tanto che ci si potrebbe chiedere tra 10/20 anni chi sostituirà gli Alpini? Dove troveranno le Comunità quell’esempio di rispetto, collaborazione, altruismo e senso civico che oggi le penne nere forniscono gratuitamente? A Favria dopo le votazioni del 24 dicembre 2022, martedì 10 gennaio 2023 si è svolta la riunione del Direttivo dove è stato riconfermato all’unanimità come Capogruppo Giovanni Magliocco, persona capace e meritevole di condurre il gruppo al centenario nel 2024 per le sue ottime capacità organizzative.
Poi sempre con voto unanime è stato nominato Vice Capogruppo Flavio Leone e Capo Gruppo Onorario il decano del Gruppo Scaraffia Renzo, memoria storica del Gruppo con un grande bagaglio di esperienza. Segretario: Sergio Feira. Cassiere: Martino Vayra. Alfiere: Nora Aldo. Revisori dei Conti: Bongera Roberto e Freisa Antonio
Consiglieri gli Alpini: Favole Antonio, Battuello Emiliano, Cortese Giorgio
A tutti loro un grande augurio di buon lavoro perché la festa sociale del 2023 incombe e i preparativi per il centenario nel 2024 sono dietro l’angolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.