AGGIORNAMENTI
Cerca
Alice Castello
09 Marzo 2023 - 16:33
Municipio di Alice Castello
ALICE CASTELLO. (r.a.) - La Regione Piemonte sta redigendo il nuovo Piano per le attività estrattive, in cui saranno determinate le aree in cui sarà possibile coltivare cave. La Valledora è evidentemente uno dei territori più appetibili, considerato il suo giacimento di sabbia e ghiaia di alta qualità. In discussione c’è una versione preliminare del Piano adottata dalla Giunta regionale, che è stata diffusa per raccogliere le osservazioni dei vari soggetti interessati. Questi contributi andranno integrati e rielaborati per poi arrivare all’approvazione da parte del Consiglio Regionale.
Alice Castello è il Comune della Valledora che vede prospettarsi l’incremento maggiore di ettari destinati ad attività estrattive. «Nel nostro territorio - ha spiegato il sindaco Luigi Bondonno - non si coltivano cave da ormai parecchi anni. Siamo consapevoli che il giacimento della Valledora ha un valore notevole, ma chiediamo che venga ridotta l’area da destinare a queste attività». Per presentare le proprie osservazioni l’Amministrazione ha incaricato società esterne specializzate in ambito tecnico e legale.
«Non siamo i soli ad aver scritto alla Regione», precisa il primo cittadino: «l’hanno fatto anche i Comuni limitrofi e la Provincia di Vercelli; i rilievi presentati da questo ente sono analoghi ai nostri, e questo è un dato incoraggiante». Hanno inoltre presentato osservazioni le associazioni ambientaliste regionali Legambiente e Pro Natura, il Movimento Valledora e anche un privato, che ha chiesto di stralciare un terreno dalla mappa di quelli interessati perché intende realizzarvi un parco fotovoltaico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.