AGGIORNAMENTI
Cerca
Alice Castello
30 Novembre 2022 - 11:11
rifiuti
Tolleranza zero per chi non differenzia i rifiuti gettando in un unico sacco sia l’organico che altro materiale, soprattutto il sabato, quando non c’è la raccolta dell’indifferenziato. Ad avvisare del cambio di registro è il sindaco Luigi Bondonno: «Non si tratta di non ricordare il giorno di raccolta - spiega -, è evidente che alcuni cittadini se ne fregano di differenziare. Visto che la loro maleducazione ricade sulle tasche di chi si comporta correttamente, dal 3 dicembre chi lascerà sulla via i sacchi sarà multato».
Il sindaco Luigi Bondonno
Multe che saranno applicate anche a chi, purtroppo non di rado, getta i rifiuti nei boschi. Soprattutto nelle aree più isolate e di difficile controllo: pneumatici, pentole, avanzi di pranzi al sacco e altra immondizia. Scoperte che avvengono ogni volta che l’amministrazione raccoglie i rifiuti lasciati in giro, con costi aggiuntivi per i cittadini. Da qui i controlli a sorpresa: «Per perlustrare seriamente il territorio servirebbero diverse pattuglie di vigili urbani che purtroppo non abbiamo, ma questo non significa non poter fare nulla».
Bondonno applicherà i regolamenti che prevedono multe salate per chi abbandona rifiuti. «Faremo i controlli e sarò il primo a prenderne parte, in modo che anche solo una percentuale di questi incivili venga individuata. E installeremo una cartellonistica per ricordare le sanzioni previste per chi abbandona rifiuti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.