AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
04 Marzo 2023 - 13:44
Furto d'auto (foto di repertorio)
CRESCENTINO. (f.v.) - Non c’è pace per la Dana Italcardano di Crescentino.
Dopo i recenti furti avvenuti all’interno dell’azienda, giovedì 2 marzo i carabinieri della stazione locale sono intervenuti per un furto d’auto, avvenuto nel parcheggio situato davanti alla fabbrica, solitamente utilizzato dai dipendenti. A essere portata via sarebbe stata una Lancia Y, mentre una seconda auto avrebbe subito un tentativo di scasso.
Al momento non è noto se l’auto appartenesse a un dipendente della Dana, con le indagini in corso da parte dei carabinieri. Se l’auto rubata fosse di proprietà di qualcuno legato all’azienda, sarebbe il terzo atto criminale nei confronti di Dana negli ultimi mesi.
Il primo caso è emerso a novembre 2022, quando a seguito di indagini i carabinieri hanno colto sul fatto un autista di una ditta esterna, intento a far uscire grandi quantità di ferro dai magazzini dell’azienda, con la complicità di un lavoratore. A inizio febbraio invece due persone hanno approfittato della pausa pranzo per introdursi negli uffici e rubare 11 computer, oltre ad alcuni portafogli. Al momento, le forze dell’ordine non hanno fatto riferimento a eventuali collegamenti tra i furti, nonostante la straordinarietà di eventi ai danni sia dell’azienda che dei suoi dipendenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.