AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
07 Febbraio 2023 - 00:56
Cristina D'Avena
Ma Cristina D’Avena no? La richiesta ci arriva direttamente dall’Associazione Anonima Mematori - Caselle Futuristi.
Parliamo di un piccolo gruppo composto da tre giovani spiritosi casellesi che si prendono gioco, da mesi, di tutte le notizie provenienti dal territorio. Scherzano, ironizzano, fanno satira. A volte qualcuno si arrabbia, altri si offendono ma i mematori, dal canto loro, continuano nella loro opera: ci fanno ridere. Questa volta (come già successo in molte occasioni) nel mirino della cattivissima “Associazione” siamo finiti noi e la nostra intervista a Davide Garbolino, doppiatore ciriacese e voce indimenticata del celebre Ash Ketchum dei Pokemon, l’allenatore di piccoli animaletti dai super poteri.
Un cartone che ha accompagnato intere generazioni di bambini. Un’altra voce, altrettanto celebre, dei cartoni animati, però, era ed è senza dubbio Cristina D’Avena. Anche lei icona dei bambini, la sua voce era presente in numerosissime sigle. Una su tutti? I Puffi. Ma poi ci sono Doraemon, Robin Hood, Pollon Combina Guai e tantissimi altri. Negli ultimi anni, però, il personaggio di Cristina D’Avena ha assunto tinte, come dire, più “adulte”? Le sue foto su Instagram hanno attirato l’ammirazione di tantissimi ragazzi che una volta guardavano i puffi e oggi sbirciano sui social le pose della cantante. Ora, la domanda che ci facciamo noi è la seguente: ma l’Associazione Anomina Mematori è più interessata alla Cristina D'Avena cantante dei Puffi o alla novella “Milf”? Fatecelo sapere e proveremo ad accontentarvi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.