AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
21 Giugno 2023 - 15:32
Marylin Pera & Marco De Frenza
E' stato fissato a settembre l’appello per il processo relativo all’omicidio della crescentinese Marylin Pera. Alla sbarra torna Marco De Frenza, condannato a 23 anni in primo grado lo scorso gennaio. L’uomo è in carcere a Pavia. Per lui era stato chiesto l’ergastolo, ma la corte d’assise ha sentenziato diversamente. Ora si dovrà esprimere la corte d’assise d’appello di Milano. De Frenza, 60 anni di Mede, ha ucciso Marylin Pera il 10 agosto 2021 in un appartamento di corso Novara a Vigevano. La corte aveva stabilito anche un risarcimento di 300 mila euro al figlio della vittima, cresciuto a Mede dove Marylin si era trasferita.
Il sostituto procuratore Alberto Palermo nella sua requisitoria aveva ripercorso la vicenda del delitto. De Frenza, reo confesso, ha ucciso Marylin a coltellate dopo una lite. L’assassinio era stato scoperto il giorno dopo: l’uomo era stato con il cadavere della vittima in casa per ore. Un omicidio per cui De Frenza non avrebbe mostrato pentimento né durante gli interrogatori né nel corso della detenzione: per questo il procuratore aveva chiesto l’ergastolo con l’accusa di omicidio volontario aggravato dai futili motivi.
Funerali Marylin Pera
Secondo le ricostruzioni, Marylin aveva lasciato casa sua a Mede per passare qualche giorno con De Frenza, chiudere la loro relazione e tornare dal marito e dal figlio di 11 anni. Ma De Frenza si era opposto con violenza, arrivando a uccidere. La sentenza della presidente della corte Elena Stoppini ha riconosciuto le attenuanti generiche e non l’aggravante della crudeltà.
I 23 anni di condanna sono stati contestati dai parenti della vittima: il marito Fiorenzo Preveato, la madre Maria Carmela Mezzone e il suo secondo marito Dario Morana, oltre al fratello e alla sorella Aurora e Giuseppe Salvatore Morana e lo zio Massimiliano Mezzone. Saranno risarciti in sede civile. Sono rappresentati dagli avvocati Pierpaolo Chiorazzo e Claudia Tonda di Torino: «Ritenevamo corretta la richiesta di ergastolo», avevano detto dopo la sentenza. De Frenza era difeso dall’avvocato Roberta Cardinetti, che aveva chiesto di evitare l’ergastolo al suo assistito alla luce di una confessione e di prove chiare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.