Cerca

Per chi suona la campana

Iglesias: don Davide o don Luca? Totovescovo

Nel 2024 raggiungeranno il limite dei 75 anni,  prima il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla e poi, appresso,  il nostro Edoardo Aldo Cerrato. 

Don Davide e Don Luca

Don Davide e Don Luca

Qualche settimana or sono il nostro giornale riportava la notizia che l’Eminenza Reverendissima del cardinale Arrigo Miglio avrebbe fatto sapere ai fedeli della diocesi di Iglesias di cui è attualmente  amministratore apostolico – dopo esserne stato vescovo dal 1992 al 1999 per poi approdare ad Ivrea (1999-2012) e infine a Cagliari (2012- 2019) - che sarebbe infine arrivato il tanto agognato nuovo pastore. 

Il lieto annuncio ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli astanti in quanto sarebbe così scongiurata la tanto temuta e deprecata possibile unione della piccola diocesi con Cagliari. 

Alcune indiscrezioni che indicavano  come vescovo di Iglesias l’attuale  parroco di San Giorgio – paese natale dell’Eminentissimo – e vicario espiscopale don Luca Meinardi, senza contare le voci circolanti sull’«aspirante maggiore», il sempre umile prevosto di Chivasso don Davide Smiderle, hanno però fatto letteralmente infuriare il clero sardo tutto. 

Possibile, si chiedono i preti dell’isola che non esistano   in tutte le diocesi della  Sardegna – oltretutto dotata di una facoltà teologica - dei buoni e santi sacerdoti da elevare all’episcopato e si debba ricorrere per la provvista  al continente, al Piemonte e , nello specifico – ma guarda un po’ !-  proprio alla diocesi di Ivrea ? 

Le doglianze sono giunte alle auguste orecchie di Sua Eminenza che dal suo buen retiro romano di San Paolo fuori le Mura - dove ha guadagnato  altissimi  meriti con il Santo Padre  - ha preso buona nota. 

Per adesso gli aspiranti – sia il «maggiore» sia «il minore» – dovranno guardare altrove. 

Nel 2024 raggiungeranno il limite dei 75 anni,  prima il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla e poi, appresso,  il nostro Edoardo Aldo Cerrato

Il totovescovo  è ufficialmente aperto.


* Frà Martino

Chi è Fra Martino? Un parroco? Un esperto di chiesa? Uno che origlia? Uno che si diverte e basta? Che si tratti di uno pseudonimo è chiaro, così com’è chiaro che ha deciso di fare suonare le campane tutte le domeniche... Ci racconterà di vescovi, preti e cardinali fin dentro ai loro più reconditi segreti. E sarà una messa non certo una santa messa, Amen

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori