AGGIORNAMENTI
Cerca
Un pensiero al giorno
18 Agosto 2023 - 18:14
Mi trovo seduto sul balcone ad osservare l’alba, sempre rapito dallo stupore dell’alba.
Rifletto che c’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa, attimi che durano poco e penso che in quegli istanti tutto dove tutto può succedere, sembra quasi che la natura trattenga per pochi attimi il suo respiro, prima di iniziare un nuovo giorno. Ha un suo fascino il sorgere del giorno, quando ancora la natura è addormentata, una sensazione che rapisce la mente e navigano liberi refoli di pensieri, gli occhi estasiati godono della bellezza dello stupore.
All’alba ascolto i suoni, annuso i profumi, e senza volerlo ogni volta mi faccio catturare da un nugolo di sensazioni che in quell’istante mi circondano, e diciamolo mi perdo in quello che sarà il preludio di un nuovo giorno.
Quando sorge l’alba quello che poco prima sembrava impercettibile, lontano, ora a mano a mano che il sole con il suo splendore solleva il velo della nera coperta della notte, tutto intorno appare vestito di luce nuova, viva.
Eccola l’alba con il suo chiarore che accarezza dolcemente alberi del parco vicino, ecco che tutto riemerge dall’oscura luce della notte. E io sono seduto sulla sedia nel balcone di fronte al parco ed assisto al lento risveglio della natura in un susseguirsi di ombre e luci che danno origine a un nuovo giorno, trasformando il paesaggio in un’immensa tavolozza di colorate emozioni.
E poi ecco lo stupore della bellezza dell’ “aurora dalle dita di rosa”, come scritto da Omero nell’Iliade. L’alba e l’aurora sono state amate da tanti poeti, pensatori, scrittori, per quel che è in sé, ma anche per le sue chiare valenze simboliche, ed infatti sono davvero tantissime le poesie a lei dedicate.
Ormai il sole è sorto e rifletto che nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi giorni vengono superati e si creano nuove opportunità. Ogni giorno il modo migliore per fare una cosa è farla, non dobbiamo aspettare il momento giusto per fare le cose, l’unico momento giusto è adesso. Con l’alba molliamo gli ormeggi ed usciamo dai nostri porti sicuri, lasciando che il vento della passione gonfi le nostre vele. Come quel libro recentemente letto “Se vuoi, puoi.
Una vita al di là del buio” di Alessia Refolo pubblicato da Hever, che ci da una lezione sull’affrontare le sfide dove la protagonista non vede nulla, distingue solamente il giorno dalla notte. Armata dalla grande forza di volontà oltre a superare i quotidiani ostacoli si impegna e vince il titolo del Campionato Mondiale Paralimpico di arrampicata sportiva, raggiungendo con tenacia una parete alta 300 metri.
Ormai il sole è sorto e una leggera brezza rinfresca l’aria prima che nella tarda mattinata il sole si prenda la sua rivincita sferzando di caldo tutto quello che illumina in questa giornata senza nuvole. Oggi il cielo è simile ad un baule aperto dall’alba e dentro troviamo solo l’azzurro. Ci concediamo pensando che se questo cielo terso di azzurro, così limpido e luminoso fosse inchiostro e qui la terra un foglio, chissà quante parole noi esseri umani scriveremmo
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.