AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
04 Aprile 2025 - 15:29
La Sagra del Torcetto di Agliè: un viaggio tra tradizione e gusto
Il 12 e 13 aprile 2025, il pittoresco borgo di Agliè, ospiterà la 35ª edizione della Sagra del Torcetto, un evento che celebra uno dei dolci più rappresentativi della tradizione piemontese. Organizzata dalla Pro Loco di Agliè con il patrocinio del Comune, la manifestazione ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "Sagra di Qualità", attestando l'importanza culturale e gastronomica dell'evento.
Le festività inizieranno sabato 12 aprile alle 19:30 presso il Salone Comunale "Franco Paglia" con la "Serata del Torcetto", una cena conviviale seguita da una serata danzante animata dalla Grande Orchestra Sonia De Castelli. Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione entro mercoledì 9 aprile, contattando il numero 393.8921826. Durante la serata, sarà possibile degustare zabaione e torcetti, offrendo un assaggio delle prelibatezze locali.
Domenica 13 aprile, la sagra entrerà nel vivo. Dalle 9:00, Piazza Castello si trasformerà in un vivace mercato all'aperto, con esposizione e vendita di dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi e vini locali. Il pranzo, servito dalle Pro Loco del territorio, proporrà una varietà di piatti tradizionali, tra cui gli agnolotti al sugo d'arrosto di Agliè, lo zabaione di Bairo e le frittelle di mele di Samone, permettendo ai visitatori di immergersi nei sapori autentici della regione.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, le vie di Agliè saranno animate dalle esibizioni itineranti de La Cürva Street Band, che con la loro musica coinvolgente porteranno allegria e vivacità tra i partecipanti.
Il torcetto, protagonista indiscusso della sagra, è un biscotto friabile dalla caratteristica forma a goccia, realizzato con ingredienti semplici come farina, burro e zucchero. Secondo la tradizione, questo dolce nacque ad Agliè nei primi del '900 dalle mani esperte del pasticcere Pana. Si narra che, invece di reimpastare i ritagli di pasta avanzati, Pana li modellò a forma ovale e li infornò, dando vita a una prelibatezza che conquistò rapidamente il palato dei locali e, successivamente, dei Duchi di Genova.
Oltre alle delizie gastronomiche, la Sagra del Torcetto rappresenta un'importante occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche piemontesi in un contesto suggestivo. Il centro storico di Agliè offrirà un’atmosfera ricca di profumi e colori, con stand dedicati alle prelibatezze locali e momenti di convivialità. Un evento imperdibile per chi desidera assaporare la tradizione e vivere un fine settimana all’insegna del gusto.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale della Pro Loco di Agliè.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.