Cerca

Attualità

Allerta meteo a San Mauro Torinese: Ponte Vecchio chiuso, Po osservato speciale

Chiuso anche l’ecocentro di Seta. Rimane l’allerta arancione, così come resta inaccessibile il sottopasso causa lavori

Allerta meteo a San Mauro Torinese: Ponte Vecchio chiuso, Po osservato speciale

Protezione Civile sul Ponte Vecchio

Non si placa l’ondata di forti precipitazioni che in queste ore sta investendo il Piemonte, dal Verbano-Cusio-Ossola al Canavese, da Biella a Torino.

San Mauro Torinese, comune in cui è in vigore l’allerta arancione, è attivo da ieri sera il monitoraggio speciale del Po e dei rii collinari da parte della Protezione Civile locale.

A scopo cautelativo, è stato chiuso al traffico stradale e al transito di pedoni il Ponte Vecchio (ponte Vittorio Emanuele III), un’infrastruttura cittadina che già era stata colpita lo scorso autunno da un pesante atto vandalico che aveva messo fuori uso un’antenna che monitorava la stabilità del ponte – antenna che, per quanto controversa per via della sua posizione antiestetica, era giudicata cruciale dall’amministrazione comunale. Il Ponte Nuovo (ponte XI Settembre) risulta al momento percorribile, mentre è stato chiuso quello tra Castiglione Torinese e Settimo Torinese.

Rimane inoltre chiuso il sottopasso cittadino lungo la direttrice Castiglione-Torino in entrambe le direzioni, sulla SP590, per manutenzione programmata fino al 18 aprile, con conseguenti disagi alla circolazione, a cui ora si sommano quelli per il maltempo. Il sottopasso cittadino è comunque noto da tempo per i frequenti allagamenti in caso di forti precipitazioni.

Anche il livello del Po rimane osservato speciale, con l’invito del comune a non frequentare i parchi cittadini in prossimità del fiume. Sempre da Palazzo Civico fanno sapere che al momento non si evidenziano particolari criticità, ma l’invito rimane comunque quello di prestare attenzione, non mettersi in pericolo e limitare gli spostamenti.

Infine, anche l’ecocentro comunale di Seta è stato chiuso a causa del maltempo, così come è stata rimandata a data da destinarsi la presentazione del libro “45 milioni di antifascisti” di Gianni Oliva prevista per la serata di giovedì 17 aprile nella sala del Consiglio comunale.

La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione, ed è pronta a intervenire in caso di necessità. È comunque previsto un leggero miglioramento del meteo per la giornata di domani, 18 aprile.

AGGIORNAMENTO ORE 17:

Il Comune fa sapere che la piena del Po è passata e non si registrano al momento danni o criticità di rilievo.

AGGIORNAMENTO ORE 21:

È stato ripristinato il transito pedonale sul Ponte Vecchio. Dalle 8 di domani mattina, 18 aprile, è prevista la riapertura al traffico veicolare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori