AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
19 Luglio 2023 - 12:21
In foto, l’inaugurazione dell’ambulatorio di via Regio Parco 64
Sono stati inaugurati i nuovi Ambulatori Veterinari Sociali dell’Asl To3, Asl To4 e Asl To5, rispettivamente a Collegno, in via Martiri XXX Aprile 30, a Settimo Torinese, in via Regio Parco 64, e a Moncalieri, in via Pastrengo 2.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Regione e, in particolare, dall’assessore regionale al Benessere Animale, Chiara Caucino, rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per il Piemonte e, allo stesso tempo, di una pietra miliare nel sostegno alle persone più disagiate per le quali un’animale di affezione rappresenta molto più di un amico, ma un vero e proprio compagno di vita, una figura sempre presente che dona amore e affetto, con comprovati effetti anche terapeutici sull’umore e contro il senso di solitudine che spesso attanaglia le persone più fragili.
«Con il taglio del nastro degli ambulatori di Settimo Torinese, Collegno e Moncalieri - ha spiegato Caucino - si conclude la prima parte del nostro percorso di inaugurazioni dei 15 ambulatori veterinari sociali piemontesi. La situazione dopo la pandemia, di profonda crisi economica, in particolare a Torino e nella cintura torinese, ha inciso pesantemente sui soggetti fragili in stato di bisogno seguiti dai servizi sociali piemontesi che, in molti casi, sono detentori di animali d’affezione».
«Per tale ragione - ha aggiunto Caucino - posso già annunciare che stiamo ultimando i dettagli per l’apertura dell’ambulatorio di Torino, che verrà inaugurato a settembre. Gli obiettivi di questa misura sono molteplici: evitare gli abbandoni degli animali, magari perché non si hanno le risorse per curarli, fare in modo che le persone più fragili non debbano subire un ulteriore aggravio economico per il sopraggiungere di una malattia al proprio animale ed evitare che situazioni igienico-sanitarie critiche possano peggiorare ulteriormente la situazione delle persone già in difficoltà».
A Settimo Torinese era presente il DG dell’Asl To4, Stefano Scarpetta, l’assessore al Benessere animale, Alessandra Girard, il vicepresidente del consiglio comunale, Manolo Maugeri, oltre ai consiglieri regionali Gianluca Gavazza, Andrea Cerutti.
Spiega il direttore generale dell’ASL To4, Stefano Scarpetta: «Con il nostro Dipartimento di Prevenzione abbiamo accolto molto favorevolmente l’iniziativa della Regione Piemonte. Gli animali da compagnia sono spesso considerati componenti a tutti gli effetti del nucleo familiare o i migliori amici, che donano gioia e amore incondizionato. A maggior ragione, il loro sostegno è prezioso per le persone che vivono una situazione di disagio, per le quali sarà ora più facile realizzare il desiderio di avere con sé un compagno di vita a quattro zampe. Inoltre, in un’ottica di salute umana e animale strettamente connesse tra loro e all’ambiente che ci circonda, l’apertura degli Ambulatori veterinari sociali in Piemonte rappresenta un nuovo strumento di prevenzione con prevedibile impatto positivo sulle comunità”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.