Cerca

Settimo Torinese

La scuola G. Ferraris alla gara nazionale del Toyota Contest

Il settimese Dennis Bosso ha rappresentato la scuola settimese nella competizione

Il Ferraris è sempre in prima linea.

In foto, La dirigente scolastica Cristina Reinero e i professori Luigi Piscopo e Parisi Santo che lo hanno accompagnato nell’avventura

Il Ferraris è sempre in prima linea. L’Istituto Galileo Ferraris di Settimo ha partecipato alla gara nazionale Toyota Skill Contest T-Tep 2023 che si è svolta dal 9 all’11 maggio all’Ipsia Sandro Pertini di Terni. Lo studente che ha gareggiato alla manifestazione è stato Dennis Bosso della 5W Manutenzione e assistenza tecnica, e ha avuto il supporto morale della dirigente scolastica Cristina Reinero e dei professori Luigi Piscopo e Parisi Santo che lo hanno accompagnato in questa bella avventura. La gara prevedeva cinque prove: meccanica a motore, piattaforma tech doc, test sul motore ibrido, test su come si fa un tagliando dell’auto e un questionario. Sono state sia prove pratiche che scritte e sono state tutte a tempo.

Dennis è stato selezionato dai docenti della scuola di appartenenza sulla base dei risultati di test e sulla valutazione delle sue capacità attitudinali, poiché il Toyota Skill Contest T-Tep è una prova che mette molto sotto pressione e richiede una grande capacità di gestione dello stress. Durante il periodo di preparazione alla gara, ha lavorato in laboratorio insieme al suo compagno Kevin Berardo, altro potenziale candidato ad affrontare la gara, che però non è stato scelto. I due ragazzi sono amici e sono stati molto affiatati nel lavorare insieme a prescindere dal fatto che solo uno di loro avrebbe partecipato alla competizione. Dennis non ha vinto, ma l’esperienza è stata formativa, perché come ha detto: “Mi sono esercitato molto e mi sono preparato tantissimo per affrontare questa sfida. Le cose sono andate come sono andate. Io ho fatto del mio meglio, e comunque è stato stimolante incontrare ragazzi di altre realtà che come me hanno partecipato alla gara. Ci sono stati momenti  di confronto, e questo è l’importante”. 

Dennis, per ora, sta svolgendo un percorso di apprendistato come meccanico a Volpiano dove si occupa di cablaggi e della parte elettrica delle macchine, e sottolinea: “È molto interessante quello che sto imparando. Voglio continuare in questo campo e andare avanti ma anche puntare in alto e crescere. In questo momento, la difficoltà maggiore che incontro è quella di gestire il lavoro e la scuola insieme, trovare il tempo per fare bene entrambe le cose, perché al lavoro ci sono i clienti da soddisfare e ho delle responsabilità che non posso trascurare. Lavorare mi sta servendo anche per capire, appunto, che cosa vuol dire avere delle responsabilità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori