AGGIORNAMENTI
Cerca
Paraciclismo
02 Maggio 2023 - 11:07
Chiara Varuzza della Hope Running riceve l'handbike dai rappresentanti dell'USIC
Una giornata emozionante quella vissuta sabato 29 aprile dalle magliette gialle dell’Asd Hope Running Onlus. L’associazione guidata dal presidente Giovanni Mirabella ha ospitato in mattinata presso il campo sportivo Paolo Rava di Chivasso una rappresentanza di soci dell’USIC – Unione Sindacale Italiana Carabinieri che si è cimentata nelle prove per il conseguimento del Brevetto Sportivo Tedesco rilasciato dal DOSB, l’ente federale sportivo ed olimpico della Germania.
Il Generale dei Carabinieri Antonio Di Stasio in visita all'associazione Hope Running del presidente Giovanni Mirabella
Al termine, verso ora di pranzo, ci si è spostati nella sede della Hope Running di corso Galileo Ferraris 60, dove in parallelo si era tenuto l’evento di chiusura di ISI - Io Sono l’Altro, il progetto targato CSEN Piemonte, cofinanziato dalla Regione Piemonte e incentrato sull’integrazione attraverso lo sport.
La consegna dei diplomi al termine del progetto Io Sono l'Altro organizzato da CSEN Piemonte e co-finanziato dalla Regione Piemonte
Ci si è quindi trovati tutti insieme per parlare di disabilità, inclusione e solidarietà, con il pretesto della consegna dei rispettivi diplomi e brevetti, ma soprattutto per la consegna di una handbike da parte dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri alla stessa Asd Hope Running Onlus, acquistata grazie ad una raccolta fondi promossa dall’USIC Piemonte e Valle d’Aosta. Alla cerimonia hanno presenziato, tra gli altri, il Generale Antonio Di Stasio, Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, il Capitano Urbano Marrese della Compagnia Carabinieri di Chivasso, Antonio Tarallo e Davide Satta, rispettivamente Segretario Generale e Segretario Generale Aggiunto dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri, Leonardo Silvestri, Segretario Generale USIC per il Piemonte e la Valle d’Aosta, Gianluca Gavazza dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte, Gianluca Vitale e Tiziana Siragusa, rispettivamente assessore allo Sport e alla Legalità e assessore alle Politiche Sociali del Comune di Chivasso, oltre a Gianluca Carcangiu, presidente CSEN Piemonte.
Le autorità presenti alla cerimonia di consegna della handbike da parte dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri presso la sede chivassese della Hope Running
Un bellissimo momento di condivisione di intenti e valori, che ha emozionato non poco il presidente Mirabella: “Oggi sono qui insieme alle mie due famiglie, l’Arma dei Carabinieri e la Hope Running. Ringraziamo di cuore l’Unione Sindacale Italiana Carabinieri per questo dono, che conferma ancora una la sensibilità dell’Arma e del Sindacato verso i meno fortunati, dimostrata con gesti concreti. La Hope Running è nata nel giugno 2018: in cinque anni abbiamo dato vita a tante iniziative e progetti. Giornate come queste ci ripagano di tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti, ma non solo, ci spingono a fare sempre di più rete. Vogliamo crescere e fare rete con enti e associazioni è fondamentale in quest’ottica".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.