AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Maggio 2023 - 10:47
in foto Al centro il presidente Tommaso Capello con Alfia Zappalà e Marina Vagnozzi
Al Club Rotary di Settimo si parla di Tarocchi.
Martedì 9 maggio, presso il “Ristorante da Sergio”, in via Brescia 6 a Settimo, si tenuta è una conviviale del Club Rotary Settimo dal titolo “Il Futuro è nei Tarocchi?”. Il presidente Tommaso Capello ha dato il suo personale benvenuto alle ospiti Alfia Zappalà e Marina Vagnozzi.
Le due relatrici hanno introdotto l’argomento delucidando come l’origine dell’uso dei tarocchi come divinazione si perda nella notte dei tempi, ma che già in India, milleduecento anni prima della nascita di Cristo, era presente un mazzo di Carte Rotonde relative alle dieci reincarnazioni del Dio Visnù.
In Europa, il loro ingresso avviene, invece, relativamente tardi solo nel 1300, epoca in cui iniziano a diffondersi come gioco d’azzardo. La lettura dei tarocchi è la pratica di utilizzare gli Arcani Maggiori e Minori per conoscere passato, presente o futuro, formulando una o più domande, disponendoli in un preciso ordine per interpretarne il significato. La lettura dei tarocchi è una forma di cartomanzia e di divinazione. La divinazione è un elemento cross culturale che ha molteplici forme e sfaccettature in tutti i continenti, dalla Cina alla Russia, dall’Iraq all’Australia. La divinazione, come hanno esplicitato le due ospiti alla conviviale, è un’arte, e come l’astrologia ha seguaci in molteplici paesi del mondo e in moltissime popolazioni. La Cartomanzia è, a detta di alcuni, la pratica divinatoria di maggior diffusione tra le culture e può essere intesa come un metodo di previsione del futuro e di studio del passato.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.