Cerca

Settimo Torinese

L’Oratorio Estivo apre le iscrizioni il 19 aprile

Il tema sarà “Tu x Tutto”: si imparerà ad aver cura degli altri

Settimo Torinese

il gruppo dei responsabili degli Oratori di Settimo con il parroco don Stefano Bertoldini

Non sarà più Estate Ragazzi ma sarà l’Oratorio Estivo. Un gioiello presentato dal presidente Ods, Gianluca Spiga, e dai singoli responsabili di settore. Un modello di organizzazione a cui dovrebbe ispirarsi anche la macchina comunale: perché soltanto Oratori di Settimo realizza sul territorio un servizio per le famiglie nei giorni di vacanza di Pasqua, Carnevale e nei pomeriggi di settembre inoltrato, in cui poter fare attività e completare i compiti assegnati, con un piatto di pasta offerto a mezzogiorno compreso in un prezzo davvero simbolico. E poi arriva l’estate, a cui partecipano un migliaio di bambini e ragazzi, compresi tra la prima elementare e la seconda superiore, e 140 animatori. Non solo: in cucina operano nonne e nonni orgogliosi di fare la propria parte ai fornelli e di prendersi i complimenti di mille nipoti. Questo che si potrebbe definire un sogno è invece una realtà. E a renderlo ancora più bello, è il titolo scelto quest’anno. “Tu x Tutto”. Prendersi cura di se stessi, dei compagni e della propria città.

Finiscono le scuole e l’Oratorio Estivo parte subito, lunedì 12 giugno fino al 7 luglio (40 euro a settimana). Per i ragazzi di terza media, prima e seconda superiore c’è l’Estadò, con maglia special e tante attività più articolate. I poli saranno San Giuseppe Artigiano per i bambini di 1ª, 2ª e 3ª elementare, alla Santa Maria ci sono quelli dalla 3ª alla 5ª elementare, 1ª e 2ª media alla San Vincenzo De Paoli. Estado, patrocinata dal comune di Settimo, sarà seguita da educatori professionali e comincerà il 19 giugno fino al 7 luglio. Poi ci sarà una “coda”, con il “Grestino” dal 10 luglio al 21 luglio e “Settembre ragazzi”, dal 28 agosto al 8 settembre. Infine  con i campi estivi per i più grandicelli: una settimana a Mompellato per 1° e 2° media (10-16 luglio), e  Casa Emmaus per le età di Estado, dal 10 al 16 luglio. Tutti i Grest dal 12 giugno al 7 luglio costano 55 euro a settimana, 200 euro per 4 settimane. Per il servizio pre e post Grest, ci sarà un contributo di 5 euro. Si potrà pagare comodamente “on line” sul sito di ODS oppure di persona, nei giorni 22 aprile e 20 maggio (dalle 15 alle 18) alla Santa Maria. Iscrizioni aperte dal 19 aprile fino al 20 maggio e conviene affrettarsi: i posti sono limitati e il successo degli scorsi anni. Prezzi accessibili e tanta passione per un’estate da trascorrere lontani dai dispositivi elettronici e dalla noia, per fare nuove amicizie all’aria aperta, con la possibilità di andare in piscina, al Palalancia di Chivasso e a Cigliano, una volta alla settimana con pullman. Un progetto unico nel suo genere, difficile da trovare altrove. E per questo, la città può essere grata a Ods e ritenersi estremamente fortunata ad avere questa opportunità. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori