AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Marzo 2023 - 12:39
In foto, Gli alunni del laboratorio di Borgaro diretto da Elena Ruzza saranno in scena insieme all’attrice settimese
Sabato 1 aprile alle ore 18,30 il Teatro Garybaldi, in via Partigiani 4 a Settimo, presenta lo spettacolo “Uni-versi - a Charity Night” a favore della Fondazione Medicina a Misura di Donna, ente presieduto dalla Prof.ssa Chiara Benedetto, direttrice della Struttura Complessa Universitaria di Ginecologia e Ostetricia 1 al Presidio Ospedaliero Sant’Anna di Torino.
“Uni-versi - a Charity Night”, ideato e curato da Elena Ruzza, attrice e autrice poliedrica che da anni ha una stretta collaborazione con l’Ente, intende celebrare la bellezza e la poesia dello stare al mondo. Il concetto di cura si inserisce nella visione più ampia dell’esistere e le parole e il canto si intrecceranno in uni-versi che cancellano barriere e nutrono dialogo e respiri.
“Questo è uno spettacolo importante - ha detto Elena Ruzza, socia onoraria della Fondazione Medicina a Misura di Donna,- perché l’intero incasso sarà interamente devoluto alla Fondazione Medicina a Misura di Donna per il sostegno dei progetti di ricerca per la cura dell’emicrania della donna al Centro Cefalee dell’Ospedale S. Anna. Per me è un privilegio fare lo spettacolo a Settimo e ringrazio Romeo Grosso della Suoneria per la possibilità. Si parlerà di cura e di bellezza, due concetti apparentemente lontani, ma che grazie al teatro si riescono a unire insieme. Perché arte e benessere vanno di pari passo e non possono essere disgiunti tra loro”.
Lo spettacolo vede la partecipazione degli allievi adulti del Gruppo Teatro del Cdm di Borgaro Torinese, del Gruppo Vocale Voci Perigolose, di Fè Avouglan Soprano, del Rapper Mayd- Progetto 42 e della Scuola di Danza “Passo a due”. Coreografo GianPiero Cassone. Gli alunni del laboratorio, diretto da Elena Ruzza, dell’Associazione Cdm di Borgaro, direttore Franco Romanelli, sono: Simona e Stefania Laterza, Elisa Albri, Simona Dattilo, Nicoletta Napoletano, Oxana, Massimo Ferrari i e Armando Mugna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.