AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Marzo 2023 - 00:26
L’8 marzo per conoscere la storia.
La Festa Internazionale della Donna è stata un’occasione, per alcune classi delle scuole Para e Rodari di Settimo, di conoscere la vita di alcune donne che hanno contribuito a dare valore e spessore al ruolo femminile nella società e in ambito professionale nel corso della storia.
Le insegnante e le maestre hanno, infatti, organizzato una visita guidata assieme a Donatella Balbo, presidentessa dell’Associazione Settimo Futura, a quattro panchine del “Sentiero delle Donne”.
Il “Sentiero delle Donne” è un progetto dell’Associazione Settimo Futura, in collaborazione con il Forum Donne Settimo e il patrocinio della città di Settimo Torinese, nel quale sono state scelte dieci donne coraggiose a cui si sono dedicate delle panchine riqualificate e decorate da diversi artisti settimesi e non, e provviste di una targhetta contenente un QR Code che spiega le motivazioni di tale scelta e le difficili decisioni che queste donne hanno dovuto prendere per dare valore e importanza al ruolo femminile in diversi ambiti della vita sociale e civile.
Il percorso di cittadinanza attiva e civica ha sottolineato il coraggio e la determinazione di Pia Strozzi, Emanuela Loi, Laura Conti e Teresina Bruno che con la loro vita hanno dato forza alla figura femminile, in ambiti diversi, nella cultura non solo del nostro paese. Erano presenti Elena Piastra, sindaca di Settimo, Alessandra Girard, assessore all’educazione/scuola di Settimo, Alessandro Raso, assessore all’ambiente di Settimo, Mariella Fabbris, attrice, insieme ai ragazzi della Cooperativa Il Margine e ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Una passeggiata che ha fatto riflettere grandi e piccini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.