AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
07 Dicembre 2022 - 21:04
L'albero di Natale fatto con l'uncinetto
Tra pandemia, guerra e caro bollette la tentazione di abbattersi c’è, ma non a Gassino e soprattuto non sotto le feste. In pieno stile natalizio (un po’ rivisitato) spuntano in piazza Antonio Chiesa, di fronte al Comune, due nuovi alberi di Natale e, sicuramente, la loro particolarità salta all’occhio.
L'albero di Natale di fronte alla Chiesa dello Spirito Santo
A spiegare il significato dell’albero di fronte alla Chiesa dello Spirito Santo è Valeria Bagnara, dal direttivo della Pro Loco: “qui in città molte scuole hanno aderito a un’iniziativa per cui gli studenti, con materiali di riciclo, devono creare dei presepi. Diciamo che il progetto poi si è esteso anche alla cittadinanza e noi, come Pro Loco, abbiamo pensato di fare qualcosa di simile” spiega Bagnara, parlando “dell’albero” formato da una scala a pioli. “Le palline sono quelle relative alla nostra iniziativa “A.A.A. Palline di Natale Cercasi”, per cui i più piccoli potevano portare alla nostra sede in via Dovis delle decorazioni per l’albero, con qualcosa che non sarebbe più stato utilizzato o semplicemente donando delle palline - dice Bagnara - e anche la scala, una volta finite le feste, verrà chiusa e ovviamente riutilizzata”.
L'albero di Natale fatto all'uncinetto
Spostandosi qualche metro più in là, poi, campeggia un’altra creazione: un sostegno a forma di abete, interamente ricoperto di quadretti colorati fatti all’uncinetto. Di certo, “l’albero” non patirà il freddo questo inverno.
“I quadretti sono stati realizzati da delle signore dell’Unitre di Gassino - spiega il primo cittadino Paolo Cugini - c’è proprio un corso di uncinetto e loro hanno deciso di donare le varie creazioni per addobbare l'albero. Ci sono moltissimi altri alberi in giro, fatti dai vari commercianti; come amministrazione abbiamo anche donato delle stelle con carta plastificata” spiega Cugini.
Le luminarie in centro a Gassino
Immancabile, poi, il commento del Sindaco sulle luminarie, quest’anno fatte con modelli che consumano poco e sponsorizzate sulla pagina Facebok del Comune con la didascalia “m’illumino di meno”, perché a qualche grado in più in casa possiamo rinunciare, ma al Natale proprio no.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.