Cerca

Gassino

Caro bollette? Pazienza! L'albero di Natale lo facciamo riciclato e con l'uncinetto

In città spuntano due nuovi curiosi "abeti"

L'albero di Natale fatto con l'uncinetto

L'albero di Natale fatto con l'uncinetto

Tra pandemia, guerra e caro bollette la tentazione di abbattersi c’è, ma non a Gassino e soprattuto non sotto le feste. In pieno stile natalizio (un po’ rivisitato) spuntano in piazza Antonio Chiesa, di fronte al Comune, due nuovi alberi di Natale e, sicuramente, la loro particolarità salta all’occhio. 

L'albero di Natale di fronte alla Chiesa dello Spirito Santo 

A spiegare il significato dell’albero di fronte alla Chiesa dello Spirito Santo è Valeria Bagnara, dal direttivo della Pro Loco: “qui in città molte scuole hanno aderito a un’iniziativa per cui gli studenti, con materiali di riciclo, devono creare dei presepi. Diciamo che il progetto poi si è esteso anche alla cittadinanza e noi, come Pro Loco, abbiamo pensato di fare qualcosa di simile” spiega Bagnara, parlando “dell’albero” formato da una scala a pioli. “Le palline sono quelle relative alla nostra iniziativa “A.A.A. Palline di Natale Cercasi”, per cui i più piccoli potevano portare alla nostra sede in via Dovis delle decorazioni per l’albero, con qualcosa che non sarebbe più stato utilizzato o semplicemente donando delle palline - dice Bagnara - e anche la scala, una volta finite le feste, verrà chiusa e ovviamente riutilizzata”. 

L'albero di Natale fatto all'uncinetto

Spostandosi qualche metro più in là, poi, campeggia un’altra creazione: un sostegno a forma di abete, interamente ricoperto di quadretti colorati fatti all’uncinetto. Di certo, “l’albero” non patirà il freddo questo inverno. 

“I quadretti sono stati realizzati da delle signore dell’Unitre di Gassino - spiega il primo cittadino Paolo Cugini - c’è proprio un corso di uncinetto e loro hanno deciso di donare le varie creazioni per addobbare l'albero. Ci sono moltissimi altri alberi in giro, fatti dai vari commercianti; come amministrazione abbiamo anche donato delle stelle con carta plastificata” spiega Cugini.

Le luminarie in centro a Gassino

Immancabile, poi, il commento del Sindaco sulle luminarie, quest’anno fatte con modelli che consumano poco e sponsorizzate sulla pagina Facebok del Comune con la didascalia “m’illumino di meno”, perché a qualche grado in più in casa possiamo rinunciare, ma al Natale proprio no. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori