Cerca

Attualità

1,3 milioni per le strade montane del Canavese: ecco i Comuni che beneficiano dei fondi regionali

Suppo, vice sindaco della Città Metropolitana: 'Impegno mantenuto, lavori in fase di completamento'

Canavese

Lavori in corso per la sistemazione delle strade del Canavese

Sulla Strada Provinciale 44 di Alpette stanno per concludersi i lavori di bitumatura urgente, finanziati con i fondi regionali derivanti dalla riscossione dei canoni idrici. L’investimento complessivo di 1,3 milioni di euro è destinato a migliorare le condizioni viarie nei Comuni montani, con interventi mirati sulle pavimentazioni più deteriorate per garantire una maggiore sicurezza e transitabilità.

Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, ha dichiarato: «La manutenzione straordinaria della Provinciale 44 è un impegno che avevamo assunto all’inizio del mandato dell’attuale amministrazione metropolitana. Oltre ai lavori in corso ad Alpette, sono stati programmati interventi nei Comuni di Val di Chy, Prascorsano e Cuorgnè, che si aggiungono a quelli già realizzati a Castellamonte, Valchiusa, Lanzo Torinese, La Cassa e Ala di Stura».

Gli interventi di manutenzione sulla strada di Alpette

Lavorazioni e strategie di manutenzione

I lavori principali prevedono la scarifica delle pavimentazioni esistenti, la posa di un’emulsione bituminosa e la stesa del conglomerato bituminoso per adeguati spessori, concludendo con la realizzazione della segnaletica orizzontale. Questi interventi fanno parte di una strategia più ampia di manutenzione programmata, voluta dalla Città metropolitana di Torino, per migliorare le pavimentazioni stradali di sua competenza.

L'obiettivo è chiaro: rendere le strade dei Comuni montani più sicure e accessibili, riducendo i disagi per residenti e visitatori e favorendo la crescita economica e turistica delle aree coinvolte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori