AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
02 Aprile 2024 - 18:45
Eugenio Bozzello nel suo ufficio a Torino
È venuto a mancare il senatore Eugenio Bozzello Verole all'età di 95 anni. Protagonista indiscusso della politica canavesana del dopoguerra, era profondamente legato alla sua terra e alla sua gente.
Dotato di grande lucidità e lungimiranza, Bozzello era capace di progettare là dove altri non vedevano possibilità.
Si è distinto per due principali battaglie: la realizzazione dell'ospedale unico del Canavese e la sistemazione del Ponte Preti tra Castellamonte e Strambinello.
Amico intimo del presidente molto amato dagli italiani, Sandro Pertini, Bozzello ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nel 1971 il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, nel 2003 quello di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana e, nel 2017, la cittadinanza onoraria della città di Castellamonte.
La sua carriera lo ha visto impegnato in ruoli significativi: delegato della Commissione interna Fiat e del direttivo provinciale Fiom Cgil, segretario della Federazione Psi provinciale di Torino dal 1968 al 1970, membro del Comitato Centrale del Psi dal 1968 e del Consiglio di Amministrazione della Satti dal 1962 al 1972. Dal 1970 al 1980 è stato consigliere provinciale, con responsabilità nell'Assessorato allo Sviluppo Sociale, al Lavoro e ai Trasporti e Viabilità.
Eugenio Bozzello nel suo studio a Torino
Per trent'anni, dal 1965, è stato consigliere di Castellamonte e vicepresidente Ambima Piemonte. Presidente per 10 anni del comitato Cri Ivrea e Canavese e sindaco del Parco Nazionale Gran Paradiso dal 1970 al 1980.
Eletto al Senato della Repubblica nel 1979, ha partecipato alle Commissioni Lavori Pubblici, Trasporti e Telecomunicazioni. E' stato segretario della Giunta delle Elezioni e della Immunità Parlamentari, nonché del Gruppo Psi del Senato dal 1979 al 1983.
Rieletto nel 1983 nel collegio di Ivrea, ha ricoperto il ruolo di Questore del Senato e presidente della commissione bicamerale Italia-Spagna. Tra il 1997 e il 2000 è stato membro del consiglio di amministrazione della Sagat e di Italgas.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.