AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
20 Ottobre 2023 - 12:05
Francesco Comotto
Mercoledì 25 Ottobre dalle ore 17,30 l' Amministrazione comunale sarà presente presso i giardini di Piazza Freguglia per illustrare alla cittadinanza le modifiche alla viabilità ipotizzate per le prossime settimane nella zona di Corso Massimo D'Azeglio/San Lorenzo.
L' Assessore con delega alla Urbanistica e Viabilità Francesco Comotto, insieme alla Giunta e al Sindaco, illustrerà, anche con il supporto delle mappe del progetto, le modalità dell' area test che interesserà nelle prossime settimane l'attuale tratto di strada che va dalla rotonda di Piazza Balla a Via IV Reggimento Alpini (ex Azienda ATL).
Queste modifiche sono state oggetto di attenta valutazione in sede di giunta, anche insieme ai Vigili Urbani e all'Ufficio Tecnico del Comune di Ivrea, e sono finalizzate a fluidificare il traffico e ad aumentare la sicurezza su questo tratto di strada urbana già spesso congestionato.
L'iniziativa fa parte di una serie di azioni che il Comune metterà in campo per mitigare i problemi sulla viabilità interna che interesseranno la città a seguito dell'interruzione dei treni per Aosta per i noti lavori di elettrificazione della ferrovia per Aosta - che dureranno circa per tre anni.
C'è da aggiungere che Matteo Chiantore, in più di un'occasione, preannunciando le "modifiche" ha sempre sottolineato che sono da intendersi come "sperimentali", quindi modificabili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.