AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
21 Settembre 2023 - 11:55
Marco Adriano
Il titolo introduce un tema che in questi giorni in città sta imperversando e che ha acceso l’attenzione sulle diatribe relative all’edizione 2024, ormai alle porte. Quest’analisi, vuole portare all’attenzione degli eporediesi, di fatto, che NON c’è bisogno di un manager con le skill (Competenze) di chi sa guidare un’azienda con una visione omnichannel del mercato. Piuttosto c’è bisogno di una persona che sappia bene cosa significa gestire un’azienda del settore del turismo diciamo 2.0! Che cosa intendo? Seguitemi e vi elenco quali sono, secondo me, i punti di forza di un progetto vincente per gestire con le leve del MKTG la nostra Storica Manifestazione.
Premessa: Il Presidente della Fondazione, scelto dal Sindaco della Città, per 5 anni, svolge le funzioni indicate dallo statuto: Convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione (CDA), Ha la legale rappresentanza della Fondazione, svolge compiti di impulso e di coordinamento e vigila sull'esecuzione delle deliberazioni. Ciò detto per fare tutto ciò non sono necessarie delle doti particolari (Tanto tempo disponibile direi proprio di si), magari essere introdotto bene negli uffici della Regione per accedere a fondi speciali e a bandi pubblici, però un Presidente 2.0 di una Manifestazione centenaria, con ricadute sul sistema economico commerciale della città dovrebbe saper gestire le seguenti azioni:
Marco Adriano
già Sostituto del gran cancelliere e
responsabile storico della Fondazione dello Storico carnevale di Ivrea
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.