Cerca

Locana

Inaugurato il nuovo salone “Don Salvetti” di Rosone

L’inaugurazione è avvenuta pochi giorni prima della festa patronale di San Giuseppe, che a Rosone viene festeggiata solennemente e che vedrà nel salone il punto di riferimento per i diversi appuntamenti del fine settimana

Locana

L'inaugurazione del teatro ristrutturato di Rosone

Sabato 11 marzo è stato solennemente  inaugurato il Salone Pluriuso di Rosone, rimesso a nuovo dopo gli interventi di ristrutturazione e di adeguamento.

La frazione – una fra le più popolose del Comune di Locana, che di frazioni e borgate ne conta in tutto 92 – possiede un edificio per manifestazioni insolitamente grande rispetto alle proprie dimensioni ma la cosa non è casuale. Il salone venne infatti costruito qualche decennio addietro dall’A.E.M., l’Azienda Elettrica Municipale di Torino (poi confluita nell’IREN) che possedeva impianti in varie località della valle Orco e la centrale di Rosone era fra questi. 

Il salone sorge accanto alla chiesa parrocchiale di San Giuseppe e da tempo è diventato di proprietà del Comune, che lo ha dedicato a don Ferdinando Salvetti, parroco per 60 anni, dal 1947 al 2007, ovvero fino all’anno della sua morte. 

L’inaugurazione si è tenuta alle 18, alla presenza di cittadini, amministratori e politici canavesani, fra i quali il deputato Alessandro Giglio Vigna, l’ex-deputato Davide Gariglio, il consigliere regionale Alberto Avetta.

Sul palco si è esibita la Corale Parrocchiale. 

La serata è poi proseguita con una “cena elegante” curata dal catering Laboroi e con il Concerto live “La Combricola del Blasco - Tributo a Vasco Rossi”. A tutte le donne presenti è stato offerto un omaggio in  onore della Festa della Donna.

L'inaugurazione del teatro ristrutturato di Rosone a Locana

L’inaugurazione è avvenuta pochi giorni prima della festa patronale di San Giuseppe, che a Rosone viene festeggiata solennemente e che vedrà nel salone il punto di riferimento per i diversi appuntamenti.

La sera di venerdì 17  gli auguri di bimbi e ragazzi a tutti i papà, seguiti dalla commedia “L’amor a va ben, el matrimoni…NO!, messa in scena dal Gruppo teatrale “Snoopi ‘74” di Forno. 

Sabato 18 marzo cena “Il Gran Bollito misto” e il Musical Live Shown “Daniele e The Onion Rings” con brani “dance” dagli Anni Settanta ad oggi. Domenica 19 marzo alle 10,30 Messa solenne con processione accompagnata dalla Filarmonica sparonese; pranzo di San Giuseppe e pomeriggio di intrattenimento e giochi per adulti e bambini”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori