Cerca

Ceresole Reale

Inaugurata sotto la neve la pista di atterraggio notturno dell'elisoccorso

E' stato finalmente collaudato l’eliporto destinato a migliorare in maniera significativa la situazione dei soccorsi  nei comuni situati nella parte più alta della Valle Orco

Ceresole Reale

La pista di atterraggio notturno dell'elisoccorso a Ceresole Reale

Martedì 24 gennaio, nonostante si fosse appena conclusa un’intensa nevicata (una delle poche verificatesi in quest’inverno dalle alte temperature) è stato finalmente collaudato l’eliporto di Ceresole, destinato a migliorare in maniera significativa la situazione dei soccorsi  nei due comuni situati nella parte più alta della Valle Orco.

Con una pista utilizzabile anche nelle ore notturne “ceresolini e villeggianti avranno una sicurezza in  più – commenta il sindaco Alex GioanniniQuella di poter raggiungere in 15 minuti i principali ospedali di Torino,  in caso di malaugurati eventi di forte gravità". 

La cerimonia di inaugurazione della pista

La giunta ceresolina era presente al completo, insieme ai Carabinieri di Locana ed ai Carabinieri Forestali di Pont, oltre ovviamente ai Volontari del Soccorso di Ceresole e Noasca, che sanno bene cosa voglia dire trasportare un paziente in ambulanza lungo le strade di montagna.  

Il bacino di utenza coperto dai  volontari – che sono 26 -  va dal Colle del Nivolet fino al Comune di Noasca ma in queste zone non è l’ampiezza del territorio a contare quanto le sue caratteristiche morfologiche e climatiche e la tortuosità delle strade. D’inverno il problema principale sono la neve (quando c’è…) ed il ghiaccio; d’estate pesa la presenza di turisti e villeggianti. Non per nulla l’amministrazione di Ceresole si è molto impegnata per la realizzazione dell’eliporto.

Si tratta di un in vestimento importante e che abbiamo fortemente voluto – ha detto Gioannini nel suo intervento, ringraziando “in modo particolare Stefano e Mirco, che nonostante la copiosa nevicata appena conclusasi, hanno pulito alla perfezione l’elisuperficie e il suo accesso, rendendo possibile il collaudo”.

La pista dell’elisoccorso sorge in Località Ossolariva, subito dopo l’uscita della galleria per chi sale da Noasca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori