AGGIORNAMENTI
Cerca
Giornata della memoria
30 Gennaio 2023 - 10:09
Il 27 gennaio 2023 una delegazione dell’Anpi, con Gabriella Colosso, Rita Munari, Laura Chiono e Ignazio Sarlo, si è recata al Cimitero Ebraico di Ivrea a rendere omaggio alle vittime della Shoa. Era presente anche Gianni Ambrosio per la CGIL.
Guido Rietti, della Comunità Ebraica di Ivrea, ha accompagnato il signor Foà, ultranovantenne, nipote di Perla Foà, scomparsa ad Auschwitz, il cui nome è ricordato anche in una delle pietre d’inciampo poste davanti alla Sinagoga eporediese.
L'impegno è ricordare, sempre...
Il 27 gennaio 2023, fra le tante ricorrenze della Memoria, l’Anpi ha scelto di ritrovarsi nella propria sede di Ivrea.
Affinché non fosse soltanto un momento retorico, abbiamo ascoltato, dalla voce corale dei presenti, le testimonianze scioccanti tratte dal Processo di Norimberga sul “nuovo ordine” nazista, sul sadismo degli inutili esperimenti medici, sulla complicità dell’industria germanica.
E’ seguita la proiezione del video “Un viaggio nella Memoria”: “Un viaggio attraverso gli orrori del ‘900… / La Risiera di San Sabba con il ricordo di Italo Tibaldi / Il Museo della Fabbrica di Schindler a Cracovia e le immagini di vita quotidiana durante il nazismo / L’indescrivibile di Auschwitz-Birkenau / “Se questo è un uomo” di Primo Levi”
Grande contributo è stato dato dall’amico Luciano Cesca che ha interpretato “A cosa serve la guerra” di Bennato, “Il reduce” di Davide Van De Sfross, “Il caduto” e “Auschwitz” di Guccini, ed infine “Blov in the Wind” nella versione italiana di Mogol. Molto applaudito. Lo ringraziamo ancora per la sua disponibilità.
Buon dibattito al termine, forte partecipazione emotiva ed un impegno per dare un significato non vuoto a questa giornata, per assumersi ciascuno la propria responsabilità oggi e per il futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.