AGGIORNAMENTI
Cerca
San Giusto Canavese
12 Gennaio 2023 - 00:26
Il neo direttivo della Pro loco di San Giusto
Rinasce la Pro loco di San Giusto. A distanza di quasi otto anni, dall’altra sera, martedì 10 gennaio 2023, l’associazione turistica locale ha ufficialmente un direttivo, un presidente, un vice, un segretario e un tesoriere.
Insomma, la Pro loco è di nuovo realtà. A tutti gli effetti.
Spinta dall’entusiasmo di 223 sangiustesi che nei mesi scorsi hanno sottoscritto l’appello lanciato dal Comitato promotore, donando simbolicamente la cifra di due euro ciascuno per dare nuova linfa alla costituenda Pro loco, l’associazione riparte dalla presidente Rosanna Caglianone, dalla vice Deborah Ferrando, dal segretario Moreno Grosso, dal tesoriere Monica Boggio e dai consiglieri Barbara Disavino,Piero De Santis, Elisa Galasso, Lisa Panero, Luca Bollettino, Andrea Foresto ed Eleonora Losardo.
Un direttivo giovane - età media 45 anni - che punta a rilanciare le tradizioni del paese e a proporre nuove iniziative.
Torneranno dunque ai fasti di qualche anno fa le feste del paese, soprattutto quelle dello “Stember al Zerb”, tradizionale appuntamento del settembre sangiustese.
Per il Carnevale, invece, si dovrà attendere le future edizioni per rivedere sfilare i settanta carri che da tutto il canavese e non solo percorrevano le strade del centro: la ristrettezza dei tempi, impedisce alla neo insediata Pro loco di organizzare una manifestazione di simile portata. Si farà comunque, in forma più "light". Tempo al tempo.
Intanto il primo appuntamento dell’associazione sarà sabato 4 febbraio con la cena ufficiale di presentazione alla cittadinanza presso il Salone Gioannini, cui seguirà la serata musicale.
Nell’occasione si aprirà la campagna tesseramenti dell’associazione.
Il Carnevale si terrà invece sabato 25 febbraio con la serata di investitura di “Gerbolina” e “Tirapere”, le maschere principali del paese, e il ballo in maschera nel salone Gioannini.
Sabato 5 marzo fagiolata, sempre con le maschere, e Carnevale dei bambini.
I programmi verranno diffusi nei prossimi giorni.
La Pro loco è rinata e si è subito messa in moto, quindi.
E sembrano lontane nel tempo quelle undici serate consecutive di luglio in cui tutte le sere la sede della Pro loco era aperta per la campagna tesseramenti. Risultato: non si presentò nessuno, nessun iscritto, zero tessere. Correva l’anno 2015, le dimissioni dell’allora direttivo guidato da Gianni Mollo erano arrivate qualche mese prima e il tentativo di rifondazione fallì.
Ma questa è un’altra storia, ormai chiusa, che appartiene al passato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.