AGGIORNAMENTI
Cerca
San Giusto Canavese
21 Novembre 2022 - 00:05
E’ iniziata sabato 19 novembre in Piazza della Libertà, la campagna per promuovere questo intento e raccogliere più adesioni possibili, a cui i vari cittadini potevano versare simbolicamente 2 euro
“Rifondiamo la Pro Loco” è la nuova missione del Comitato Promotore di San Giusto Canavese, che ormai da tempo ne era rimasta orfana.
Si era sciolta sette anni fa, l’ultima Pro Loco alla guida di Gianni Mollo. Un vero peccato pensando a questo ente di promozione locale rinomato per l’organizzazione di diversi eventi e che negli anni era riuscito a portare festa in quel di San Giusto, in particolare per quel carnevale, considerato uno dei più belli nel Canavese.
Ed oggi quindi, con l’intento di riportare ai vecchi albori - se non ancora meglio - la tradizione sangiustese, troviamo dodici cittadini che si sono rimessi in gioco, tra cui Rosanna Caglianone, Barbara Disavino, Sabrina Pogliano, Davide Albrino, Monica Boggio, Eleonora Losardo, Christian Merlo, Giovanni Pisani, Pierdomenica De Santis, Deborah Ferrando, Maurizio Grosso, Andrea Foresto. Questo per ricreare quell’associazione, fondamentale non solo per riportare alla luce la storia, ma anche per animare il territorio con attività culturali, turistiche e di intrattenimento, da anni svanite.
“A San Giusto c’è poco, c’è qualche associazione che prova a fare quello che riesce – ha detto una delle promotrici Rosanna Caglianone – ma l’idea è nata proprio perché siamo un gruppo di amici con figli in età adolescenziale ed abbiamo pensato soprattutto ai ragazzi di quest’età e di organizzare qualcosa per loro. Così ci siamo informati presso l’Unpli, Unione Nazione Proloco Italia e ci hanno dato le varie direttive da seguire. La prima cosa da fare era appunto organizzare dei banchetti in piazza, per poter dare la possibilità alla gente del paese di aderire”.
E’ infatti iniziata sabato 19 novembre in Piazza della Libertà, la campagna per promuovere questo intento e raccogliere più adesioni possibili, a cui i vari cittadini potevano versare simbolicamente la quota di 2 euro. Ma altre sono le date in programma previste, una per sabato 3 dicembre e l’altra per domenica 18 dicembre, giornata in cui poi verranno chiuse le adesioni.
“Entro il 31 dicembre si potranno inviare le candidature al Consiglio Direttivo – ha aggiunto ancora la promotrice Caglianone – e il prossimo 10 gennaio ci sarà l’Assemblea Costituente della Pro Loco, in cui verrà approvato lo Statuto ed eletto il Direttivo. Da quel momento – ha concluso Rosanna Caglianone - si potrà finalmente ripartire come Pro Loco e non vediamo l’ora”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.