AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
08 Gennaio 2023 - 11:33
Movicentro di Ivrea
Ruba un monopattino elettrico in ricarica, sferra un pugno al proprietario che stava cercando di riprenderselo e gli strappa una collanina d'oro. E' l'accusa rivolta a un ventenne marocchino, fermato nell'area del Movicentro dagli agenti del commissariato di Ivrea e Banchette. La vittima del furto e della rapina è un nigeriano. Il rapinatore avrebbe agito con un complice che non è stato ancora rintracciato.
Stando ai racconti, la vittima aveva portato a ricaricare il suo monopattino in un locale poco distante.
Dopo essersi allontanato per salutare dei conoscenti, avrebbe visto due ragazzi, uno con il suo monopattino e l’altro con il carica batterie del mezzo.
"Li ho inseguiti e uno dei due mi ha tirato un pugno in faccia - ha raccontato ai carabinieri - e mi ha strappato la collana d’oro dal collo...". La collana sarebbe nelle mani del complice che si è dato alla fuga ed è tutt'ora ignoto.
Il procedimento penale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione di non colpevolezza dell’indagato, sino alla sentenza definitiva.
C'è da aggiungere che in questa zona della città è da mesi, per non dire anni, che si susseguono fatti di cronaca come questo. L'ultima segnalazione faceva riferimento ad una bici, poi ritrovata dal proprietario grazie ai volontari dello Zac!.
Ecco, c'è da chiedersi (e noi ce lo chiediamo) che cosa sarebbe o che cosa potrebbe diventare il Movicentro senza un presidio come lo Zac! che al Movicentro gestisce gli spazi aggregativi e che rischia di essere vittima degli episodi negativi.
Una terra di nessuno?
Aggressioni, spaccio di sostanze stupefacenti e atti vandalici. Qualche settimana fa, in seguito ad alcuni danni alla biglietteria di GTT, il sindaco Stefano Sertoli ha chiesto un intervento formale del Prefetto e l'apertura di un tavolo sulla sicurezza. Domanda: ci sono degli sviluppi? Erano da considerarsi solo parole al vento e dichiarazioni utili per farsi belli con i giornali, i lettori e i cittadini o rappresentavano qualcosa di più? L'Amministrazione comunale se ne sta occupando o fa finta di occuparsene alla bisogna?
Un primo incontro, con i rappresentanti delle forze dell'ordine, si era già svolto nel novembre dello scorso anno ma si era capito fin troppo bene che gli interventi di polizia e carabinieri, spesso, non bastano ad arginare la cosiddetta microdelinquenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.