Cerca

Castellamonte

Teknoservice vince di nuovo l'appalto per la raccolta rifiuti in 47 Comuni canavesani

L'ufficialità ieri. C'è tanto lavoro da fare per migliorare la differenziata nell'area con le percentuali più basse della provincia di Torino

teknoservice

Raccolta rifiuti (archivio)

Sarà ancora la Teknoservice a gestire nei prossimi sei anni la raccolta rifiuti nei 47 comuni dell’ex-Consorzio ASA: l’azienda di Poirino ha infatti vinto la gara che la Centrale di Committenza della Regione Piemonte aveva bandito per il Sub-ambito del Canavese Occidentale. Il bando, del valore di 85 milioni di euro, riguarda i prossimi sei anni, a partire dal 1 gennaio 2023.

Il nuovo contratto di servizio è stato presentato il 29 dicembre nella sede castellamontese dell’azienda dal presidente del Consorzio Canavesano Ambiente Valerio Grosso, dall’amministratore delegato della Teknoservice Giulia Dicembre e dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Ambientale, l’ingegner Fabrizio Longo.

Valerio Grosso, presidente del Consorzio Canavesano Ambiente

Grosso, alla guida del CCA dallo scorso luglio, si è detto molto soddisfatto per essere arrivato alla firma del  contratto, operazione che era stata portata avanti soprattutto dal suo predecessore  Maurizio Perinetti.

L’avvocato Dicembre ha annunciato per il nuovo anno una serie di innovazioni: acquisto di nuovi mezzi, sistemi di raccolta più efficienti, conteggi più precisi grazie al miglioramento dei metodi di pesatura. In questo modo i diversi comuni pagheranno in base alla quantità di rifiuti effettivamente conferiti.

Verranno messi a disposizione del personale 80 nuovi mezzi ed aumenteranno le eco-casette nelle aree turistiche. Verranno installati dei GPS su ogni mezzo per controllare i passaggi e gli utenti avranno a disposizione un’apposita App per segnalare i disservizi.

La Teknoservice promuoverà inoltre delle campagne di sensibilizzazione.

Di un miglioramento del servizio vi è bisogno e la dirigenza dell’azienda, con queste iniziative, sembra esserne consapevole: la raccolta differenziata, nell’area di cui parliamo, è la peggiore della Città metropolitana. Le lamentele non erano mancate in questi anni  e vari sindaci si erano espressi in maniera critica nei confronti dell’azienda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori