AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
24 Dicembre 2022 - 01:08
Il Carnevale della “ripartenza”, come già è stato ribattezzato da molti, non poteva che ricominciare dal personaggio che più di tutti è riconosciuto come simbolo di libertà e di rinascita: la Mugnaia. È dunque lei, sul Cocchio Dorato, intenta a lanciare mimose al popolo in festa, la protagonista dell’immagine dell’edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea.
Prima della cancellazione delle ultime due edizioni a causa della pandemia, protagonisti dell’immagine ufficiale erano stati Pifferi e Tamburi (2017), gli Alfieri con le loro bandiere (2018) e il Sostituto del Gran Cancelliere con il Libro dei Verbali (2019). Per l’edizione del 2020, bruscamente interrotta per via della pandemia, erano stati scelti gli Abbà nell’atto di dare fuoco agli Scarli. Personaggi e simboli che sono il volto di questo evento e ne raccontano le tradizioni, ma nessuno meglio della Vezzosa Mugnaia può raffigurare un momento così straordinario come quello che vivrà la città di Ivrea a partire dal 6 gennaio, quando finalmente tornerà a vivere il suo Carnevale.
La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, attraverso l’agenzia MCS Media, dopo le ultime due immagini firmate dall’artista friulana Anna Godeassi, per il 2023 ha scelto di affidarsi all’illustratore eporediese Joey Guidone, classe 1985, già autore dell’immagine dei 200 anni della manifestazione 15 anni fa.
Artista dallo stile pop autentico ed essenziale, si è formato allo IED di Torino prima di perfezionare il suo percorso al Mimaster di Milano. Dal 2015 lavora come illustratore freelance per numerose riviste, quotidiani, agenzie di pubblicità, case editrici e progetti istituzionali.
Molto attivo soprattutto nel mercato editoriale americano - tra i suoi committenti troviamo il The New York Times, Apple, Adobe, Time Magazine - in Italia ha lavorato per Einaudi, Feltrinelli e Internazionale, per cui ha realizzato una delle copertine più significative durante la pandemia.
“Tra tutti gli incarichi che ho avuto negli anni, questo è sicuramente quello che mi coinvolge personalmente ed emotivamente di più dato che sono molto legato a questa città e io stesso sono arancere – commenta Guidone - Dopo tanti incarichi da clienti oltreoceano volevo poter creare qualcosa per il territorio, e con il manifesto dello Storico Carnevale di Ivrea l'opportunità è arrivata”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.