AGGIORNAMENTI
Cerca
Sciopero
12 Dicembre 2022 - 18:04
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI IN LOTTA. A IVREA ADESIONE AL PRESIDIO DI CGIL E UIL
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE.
Parte oggi la settimana di mobilitazione indetta da Cgil e Uil delle lavoratrici e dei lavoratori contro la manovra del governo con scioperi e manifestazioni che nei prossimi giorni si svolgeranno in tutte le regioni italiane.
A Ivrea saremo con i sindacati al presidio di giovedì 15 dicembre davanti al Poliambulatorio “Comunità” di via Ginzburg dalle 9 alle 11.
Rifondazione Comunista sarà come sempre con le lavoratrici e i lavoratori in lotta sostenendo però la necessità di dare continuità e più forza alle lotte ed evitando la ritualità degli appuntamenti annuali
Al governo si contesta giustamente l’iniquità di una manovra contro i lavoratori, i pensionati e i poveri, che con la flat tax e i condoni premia il lavoro autonomo e gli evasori fiscali, che taglia le tasse sulle rendite da capitale, non tassa come dovrebbe gli extraprofitti delle aziende che hanno speculato sui prezzi dell’energia, non interviene seriamente contro l’inflazione e il carovita che depredano salari e pensioni, continua a tagliare su sanità scuola e servizi, allarga le maglie della precarietà e del lavoro grigio e nero.
Sosteniamo questi scioperi perché la lotta è l’unica risposta possibile di fronte a questo governo che prosegue le stesse politiche neoliberiste di quelli che l’hanno preceduto e a un Parlamento che non fa vera opposizione o la fa su aspetti marginali delle scelte economiche e sociali (si pensi che pure dai banchi della minoranza come quelli del PD si è votato per l’aumento delle spese militari).
Li sosteniamo perché tra le richieste avanzate ci sono punti che affermiamo da sempre come una riforma fiscale improntata a criteri di progressività, il recupero del drenaggio fiscale, una vera lotta all’evasione, l’eliminazione del lavoro precario, l’abolizione reale della legge Fornero e il riconoscimento del lavoro di cura e delle differenze di genere nel calcolo dell’età per la pensione, la rivalutazione delle pensioni e l’aumento delle pensioni minime a 1000 euro, una seria tassazione degli extraprofitti, il rilancio del pubblico attraverso investimenti e un piano straordinario di assunzioni, un piano per l’occupazione.
Rifondazione Comunista sarà come sempre con le lavoratrici e i lavoratori in lotta sostenendo però la necessità di dare continuità e più forza alle lotte ed evitando la ritualità degli appuntamenti annuali; che questo sia solo l’inizio del grande ciclo di lotte necessario per battere le politiche neoliberiste che, non da questa finanziaria, ma da decenni impoveriscono il lavoro, favoriscono l’aumento dello sfruttamento e della precarietà mentre scaricano i costi della guerra e della crisi che ha prodotto sui ceti popolari e arricchiscono ancora di più i già ricchi.
Cadigia Perini
segretaria Rifondazione Comunista – Circolo di Ivrea
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.