AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
07 Giugno 2025 - 23:15
Gioca, impara, risparmia: a Gassino l’estate dei bambini è garantita (foto di repertorio)
Una mano tesa, concreta e puntuale, alle famiglie che affrontano le spese estive con fatica. A Gassino Torinese, l’estate 2025 comincia sotto il segno del sostegno e dell’inclusione sociale: l’Amministrazione comunale ha infatti riattivato il bando per l’assegnazione di contributi economici destinati a chi iscrive i propri figli ai centri estivi. Un aiuto che si traduce in un sollievo reale per chi deve conciliare lavoro, tempi familiari e costi di gestione dei bambini durante la lunga pausa scolastica.
Il contributo settimanale, che varia da 20 a 35 euro a settimana per ogni figlio, sarà erogato direttamente alle famiglie sotto forma di buoni servizio, e punta a rendere accessibili a tutti esperienze educative e ricreative fondamentali per lo sviluppo dei più piccoli. Il criterio per accedervi è chiaro e preciso: possono fare domanda i residenti con attestazione ISEE fino a 15.493,71 euro. Un intervento pensato per supportare chi, altrimenti, rischierebbe di escludere i propri figli da momenti importanti di gioco, socializzazione e crescita.
Il bando è già aperto e la scadenza per presentare domanda è fissata per venerdì 27 giugno alle ore 12. Le modalità per aderire sono semplici ma rigorose: occorre compilare l’apposito modulo, disponibile presso l’Ufficio Istruzione o scaricabile dal sito ufficiale del Comune (www.comune.gassino.to.it), allegare la dichiarazione ISEE in corso di validità e una copia del documento d’identità. Il tutto potrà essere consegnato di persona allo sportello, oppure inviato via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.gassino.to.it o tramite PEC a gassino@cert.ruparpiemonte.it.
Il contributo economico sarà liquidato solo dopo la verifica della frequenza del minore al centro estivo, una misura che garantisce trasparenza e correttezza nell’utilizzo dei fondi pubblici.
Non è solo una questione economica, ma culturale e sociale. L’iniziativa del Comune di Gassino conferma una visione chiara: i diritti dei bambini non devono essere subordinati al reddito familiare. L’estate deve essere un’opportunità per tutti, non un privilegio per pochi. Ecco perché questo bando rappresenta molto più di un semplice aiuto: è una scelta di equità, è politica al servizio della comunità, è vicinanza concreta alle famiglie.
In un’estate che si preannuncia calda sotto ogni punto di vista, Gassino Torinese sceglie di stare vicino alle famiglie, investendo sull’educazione, sul tempo libero e soprattutto sul benessere dei più piccoli
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.