AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Maggio 2025 - 09:38
Cirié: un'estate all'insegna di gioco, sport e inclusione per i più piccoli
Anche quest’anno a Cirié si rinnova l’appuntamento con i centri estivi, una risposta concreta e articolata alle esigenze delle famiglie e alle necessità di socialità e svago dei più piccoli. Le attività prenderanno il via già dalla prima settimana di giugno e proseguiranno fino a fine luglio – con alcune realtà che andranno anche oltre – coinvolgendo bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni in un ricco ventaglio di proposte.
Unica eccezione, come di consueto, riguarda i centri dedicati ai bambini delle scuole dell’infanzia, che partiranno a luglio. I piccoli, infatti, frequentano ancora regolarmente la scuola nel mese di giugno, motivo per cui le attività a loro rivolte sono calendarizzate a partire dal mese successivo.
Otto le realtà coinvolte nell’organizzazione dei centri, a testimonianza della vivacità del tessuto associativo ciriacese: A.S.D. Centro, Parrocchia Santi Giovanni Battista e Martino, Parrocchia San Pietro Apostolo di Devesi, Play 360° A.S.D.P.S., Scuola di Danza Cirié A.S.D., Scuola dell’Infanzia Teresa Olivetti Masera, Scuola Infanzia Luigi Chiarglione e The Soccer and Academy Sport. Ognuna proporrà un proprio calendario, con strutture, orari e programmi differenziati. Le iscrizioni dovranno essere effettuate direttamente presso i referenti delle singole organizzazioni.
L’Amministrazione comunale conferma anche per l’estate 2025 il proprio impegno a favore delle famiglie, mettendo in campo un significativo sostegno economico per agevolare la partecipazione di tutti i bambini, anche quelli provenienti da contesti di difficoltà. Le famiglie residenti a Cirié riceveranno un contributo settimanale di 20 euro per ciascuna settimana di frequenza, scontato direttamente dalla quota di iscrizione. L’agevolazione, tuttavia, non è cumulabile con altri contributi eventualmente ricevuti da enti terzi.
Per i nuclei familiari più fragili, seguiti dai servizi sociali, è prevista la copertura integrale dei costi di partecipazione, affinché nessun bambino sia escluso per motivi economici. Inoltre, per i minori con disabilità saranno garantiti educatori specializzati per un massimo di quattro settimane – prorogabili in base alle risorse disponibili.
È previsto infine un ulteriore intervento a favore delle famiglie con ISEE inferiore a 6.000 euro: il 50% del costo del centro estivo sarà coperto dal Comune, fino a un massimo di quattro settimane per ciascun bambino.
Ecco una panoramica dei progetti proposti quest’estate:
A.S.D. Centro – Summer Camp Multisport 2025 (11 giugno – 1 agosto, età 4–17 anni, sede in richiesta presso Scuola B. Ciari).
Parrocchia Santi Giovanni Battista e Martino – Estate Ragazzi 2025 (9 giugno – 4 luglio, 6–14 anni, Oratori Magnetti e Parrocchia).
Parrocchia San Pietro Apostolo (Devesi) – Estate Ragazzi 2025 (9 giugno – 4 luglio, 6–14 anni, Oratorio/Parrocchia).
Play 360° A.S.D.P.S. – Centro Estivo Multisport 2025 (11 giugno – 1 agosto, 4–13 anni, sede in richiesta presso Scuola Primaria Don Bosco).
Scuola dell’Infanzia Teresa Olivetti Masera – Centro Estivo 2025 (30 giugno – 25 luglio, 3–6 anni).
Scuola di Danza Cirié A.S.D. – Danza in Vacanza 2025 (9 giugno – 27 giugno, 6–11 anni, sede Villa Remmert).
Scuola Infanzia Luigi Chiarglione – Centro Estivo Ex Frequentanti (9 giugno – 1 agosto, 6–8 anni) e Centro Estivo Infanzia (1 luglio – 1 agosto, 4–6 anni).
The Soccer and Academy Sport – Cirié Village 2025 (30 giugno – 1 agosto, 4–14 anni, presso Istituto Ernesta Troglia).
Un’offerta ampia e diversificata, costruita grazie alla collaborazione tra enti, associazioni e Comune, pensata per offrire momenti di gioco, sport, creatività e crescita a tutti i bambini e ragazzi della città.
Con il ritorno dell’estate, Cirié si prepara dunque a diventare un grande laboratorio a cielo aperto, dove socialità e inclusione saranno ancora una volta le parole d’ordine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.