AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2021 - 10:25
Il teatro di Bertesseno, frazione di Viù
VIÙ. Andrà in scena sabato 31 luglio alle 21.30 a Viù, al Teatro di Bertesseno, lo spettacolo “Soldato Mulo va alla guerra” della compagnia “Teatro degli acerbi” con Massimo Barbero, testo e regia di Patrizia Camatel. Lo spettacolo rientra nella rassegna “Lo spettacolo della montagna” organizzato da Onda Teatro che da diversi anni promuove stage teatrali a Bertesseno durante tutto l’anno.
A chiusura dell’anno scolastico la compagnia aveva anche offerto uno spettacolo gratuito alle scuole elementari di Viù, il 7 giugno. La rassegna, giunta alla sua 26esima edizione, arriva per la prima volta nelle Valli di Lanzo. “Lo spettacolo della montagna” è infatti una tradizione per il territorio della Valle di Susa. Dall’edizione 2020, l’iniziativa che da 25 anni raggiunge e coinvolge il pubblico dei comuni e delle borgate montane, si rinnova e si declina al plurale e anche quest’anno sta guardando alle montagne del Piemonte con lo spirito di favorire l’incontro di pubblici diversi e lo scambio culturale.
Lo scopo è quello di offrire un progetto artistico di rilevante interesse culturale in territori montani con eventi teatrali e culturali, programmati nei siti d’arte e nei parchi naturalistici, nei cortili delle Caseforti, nelle piazze dei centri storici e in luoghi spesso poco conosciuti dagli stessi abitanti, che ne valorizzano la bellezza e l’importanza storica e sociale. La rassegna, che ha preso il via il 27 giugno, si concluderà il 14 agosto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.