AGGIORNAMENTI
Cerca
Ambiente
19 Settembre 2024 - 16:41
Domani mattina, Montanaro si tingerà di giallo con l’invasione dei "cappellini gialli" dei giovani partecipanti all’iniziativa "Puliamo il Mondo". Si tratta di un evento che unisce educazione ambientale e senso civico, coinvolgendo le nuove generazioni e l’intera comunità. A partire dalle ore 9, i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria "Sandro Pertini" e della Scuola Primaria Paritaria "Figlie di Carità", accompagnati dai loro docenti e dirigenti scolastici, attraverseranno le strade del paese con un obiettivo chiaro: rendere Montanaro più pulita, accogliente e rispettosa dell’ambiente.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Montanaro, rappresenta un'importante occasione non solo per migliorare concretamente il territorio, ma anche per educare i più giovani all’importanza della cura dell’ambiente in cui viviamo. Spesso si pensa che il cambiamento debba partire dall’alto, ma "Puliamo il Mondo" dimostra come il contributo di ciascun cittadino, anche dei più piccoli, possa fare la differenza.
Questi giovani studenti, con i loro cappellini gialli, non saranno soltanto impegnati nella raccolta dei rifiuti: diventeranno simboli di speranza e di responsabilità, testimoniando che il futuro del nostro pianeta dipende dalle azioni quotidiane di ognuno di noi.
L'iniziativa non si fermerà solo alla giornata di domani. Sabato 21 settembre sarà un’altra occasione per tutta la comunità di Montanaro di fare la propria parte.
Grazie alla collaborazione con l’Endas e la Croce Rossa di Montanaro, ogni cittadino avrà la possibilità di partecipare attivamente alla manifestazione. L’invito è rivolto a tutti, giovani e adulti, per contribuire insieme a un gesto concreto per l’ambiente. L’incontro è previsto alle ore 8:45 presso il parco delle ex scuole Bertini in via Bertini 1, da dove partiranno le attività di pulizia, e successivamente, alle ore 10, ci si potrà unire all’evento organizzato dalla Croce Rossa.
Questa mobilitazione collettiva non è solo un atto di pulizia materiale, ma un segnale forte di appartenenza e amore per il proprio territorio. Ogni rifiuto raccolto, ogni angolo del paese ripulito, rappresenterà un passo verso una Montanaro più sostenibile, più bella e più vivibile.
L'iniziativa, infatti, si inserisce in un più ampio contesto di sensibilizzazione ecologica, mirato a diffondere la consapevolezza che il rispetto dell’ambiente inizia da piccoli gesti quotidiani, come non gettare rifiuti per terra, evitare sprechi e promuovere il riciclo.
L'Assessore all’Ambiente di Montanaro, Pellegrino Stefano, ha espresso con gratitudine il suo apprezzamento per tutti coloro che parteciperanno all’evento, sottolineando quanto sia importante che la cittadinanza si attivi per migliorare il proprio paese.
Molto più di una semplice giornata di raccolta rifiuti
“Grazie a tutti da parte mia e dell’amministrazione comunale per voler rendere Montanaro un paese migliore”, ha dichiarato, evidenziando che questo tipo di iniziative non solo portano benefici immediati in termini di pulizia, ma sono anche fondamentali per costruire una coscienza civica più forte e consapevole.
"Puliamo il Mondo" è dunque molto più di una semplice giornata di raccolta rifiuti: è un invito a prendersi cura della nostra casa comune, a riflettere sull'impatto delle nostre azioni sull'ambiente e a riconoscere che il futuro della nostra terra dipende da ognuno di noi.
In un momento storico in cui i cambiamenti climatici e l'inquinamento rappresentano sfide globali sempre più pressanti, eventi come questo dimostrano che anche a livello locale possiamo fare molto. Montanaro si unisce così a un movimento più grande, che coinvolge migliaia di città in tutto il mondo, per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.
Il coinvolgimento degli studenti è particolarmente significativo: questi giovani, che oggi raccolgono rifiuti per le strade del loro paese, saranno i futuri custodi dell’ambiente e coloro che dovranno affrontare le sfide ecologiche del domani. Educare loro oggi al rispetto della natura significa gettare le basi per un domani migliore, in cui la tutela del nostro pianeta sarà una priorità condivisa.
La comunità di Montanaro è invitata a partecipare in massa, non solo per aiutare a pulire il paese, ma per dimostrare che insieme possiamo fare la differenza. Ogni sacchetto raccolto sarà un passo verso un mondo più pulito e un segno di speranza per le generazioni future.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.