AGGIORNAMENTI
Cerca
Istruzione
29 Agosto 2024 - 18:34
Borsa di studio per gli studenti di Montanaro: un generoso regalo per le famiglie
Il figliol, o la figliola, prodigo/a inizia l’Università e la retta da pagare fa venire il capogiro? I libri delle scuole superiori mettono a dura prova le finanze domestiche? Nessun problema: ci pensa il Comune di Montanaro a tendere una mano alle famiglie. Ma attenzione: occorre essere studenti meritevoli. Agli alunni che si sono impegnati di più spetta una borsa di studio tra i 300 e i 700 euro. Ma anche per gli studenti delle scuole superiori è previsto un “premio” da 400 euro. Non c’è tempo da perdere: la richiesta va inviata entro il 15/10/2024.
Con l’approvazione con Deliberazione di Giunta Comunale numero 36 del 15 maggio scorso, il Comune di Montanaro ha pubblicato il bando per l'assegnazione di due borse di studio. A chi spettano? Una sarà indirizzata agli studenti universitari e l'altra agli studenti delle scuole secondarie superiori.
Borsa di studio per studenti universitari.
Quest’iniziativa è una grande opportunità. Per gli studenti universitari e delle scuole superiori poter accedere ad una borsa di studio rappresenta un aspetto fondamentale, grazie al quale anche il sistema educativo nei tra i vantaggi.
Cosa serve per ottenerla?
Ricevere la borsa di studio non è un gioco da ragazzi. Alla base di tutto c'è la meritocrazia: offrendo borse di studio basate sul merito, si promuove un sistema educativo giusto, dove gli studenti vengono premiati per i loro sforzi e talenti, piuttosto che per la loro situazione economica.
La borsa di studio per i corsi di laurea sono indirizzati ai giovani di entrambi i sessi che rispettano i seguenti requisiti:
Qual è il contributo economico che lo studente può ricevere?
Dopo aver inviato i documenti, la Commissione produrrà una graduatoria che permetterà di individuare i primi 3 classificati che avranno la possibilità di portare a casa:
Borsa di studio per gli studenti di Montanaro.
E per gli studenti delle scuole superiori?
Anche loro avranno la possibilità di accedere ad una borsa di studio rispettando requisiti simili a quelli previsti per il corso di laurea. Infatti, anche in questo caso, è necessario essere residenti a Montanaro da almeno 10 anni.
Ma non è tutto. Il contributo economico spetta a chi ha conseguito nel 2024 la licenza della scuola secondaria di 1° grado, con una valutazione non inferiore a 9 e risulta regolarmente iscritto ad una scuola secondaria superiore.
Il valore della borsa di studio è di €400, erogata in un'unica soluzione.
Al momento della richiesta sarà necessario produrre determinati documenti (per i minori la domanda va presentata dal genitore). Per la borsa di studio del corso di laurea è necessario allegare alla richiesta:
Alla domanda della borsa di studio per la scuola secondaria superiore invece dovranno essere allegati i seguenti documenti:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.