AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
12 Novembre 2023 - 17:19
Barbara Morris è un volto noto della radio e della televisione. Nel cerchio con la maglia della nazionale Tatoo e la fascia di capitano
La chivassese Barbara Morris ancora protagonista. E, ancora una volta, in un'iniziativa benefica.
Nonostante i numerosi impegni televisivi che la coinvolgono quest’anno e la nascita della sua nuova realtà aziendale, la Dreamers Management, la conduttrice chivassese non si tira indietro davanti a progetti benefici e scende in campo, questa volta, come calciatrice.
Sabato 11 novembre, al palazzetto dello sport “Sandro Pertini” di Cornaredo si è svolta l’undicesima edizione di “Un Pallone per un sorriso”, un torneo di calcio a cinque a scopo benefico.
Moreno Buccianti, il vero cuore pulsante dell’evento organizzato dalla Seleçao Sacerdoti Calcio e dalla Nazionale Italiana Suore ha voluto far coincidere la “Winter Edition” con una tematica tra le più attuali e delicate: la violenza sulla donna in occasione della Giornata Internazionale.
Barbara Morris capitano della nazionale Tattoo Women
Non è quindi casuale la scelta di affidare la parte agonistica dell’evento solo a formazioni femminili.
Un evento dove sport, spettacolo e cultura hanno camminato a braccetto. A cominciare dalla tavola rotonda sul tema della violenza sulle donne che ha aperto ufficialmente “Un pallone per un sorriso”.
A trattare l’argomento da prospettive diverse sono intervenute l’avvocato Danila Di Domenico che da anni si occupa della tutela di persone offere da reati, Eva Balzarotti che si occupa di consulenza in materia di informatica forense, l’avvocato Maria Pia Izzo che si occupa di analizzare i supporti digitali permettendo così lo svolgimento di indagini ancora più accurate, Corrado d’Urbano già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cornaredo e Primario all’Ospedale di Garbagnate, Alessandra Borghetti Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Rho e Chiara Sainaghi refente dell’associazione “Hara” centro antiviolenza che supporta donne della zona di Rho e Bollate.
Chiusi i lavori della tavola rotonda, la Winter Edition di “Un pallone per un sorriso” (che può contare sulla collaborazione della Ginnastica Rho Cornaredo e dell’Acli) è proseguita con il torneo di calcio a 5 cui hanno preso parte Nazionale Italiana Suore, Nazionale Italiana Curvy, Nazionale Italiana Tattoo Women, All Blaks Belle Glorie, Cral Biella.
La Nazionale Italiana Tattoo Women è stata la più attesa perché è all’esordio ufficiale.
Guidate da Stefano Lucchini, hanno vestito la nuova fiammante divisa il capitano Barbara Morris, Milena Ratti, Gloria Pizzi, Diana Zilli, Michelle Pellizzari, Erika Basola, Eleonora Calabrese e Jessica Veglia da Milano, la varesina Diana Squin, e Caterina Guerranti da Grosseto.
Oltre alle squadre partecipanti, c’è stato l’intervento di alcuni graditissimi ospiti.
Tra questi non potevano certo mancare le ragazze della nazionale italiana di ginnastica ritmica reduci dalla conquista della qualificazione alle prossime Olimpiadi di Parigi.
Gradito ospite anche Fabrizio Maiello, conosciuto anche come il “Maradona delle carceri”, un uomo che ha alle spalle una storia tutta da raccontare e che è salito alla ribalta di recente per aver realizzato uno straordinario record che mette in evidenza le due innate doti calcistiche: un’ora di palleggi in movimento per le strade del centro storico di Reggio Emilia.
Moreno Buccianti della Seleçao Internazionale Sacerdoti calcio lo ha nominato membro della squadra, ed è vestendo la maglia della Seleçao che ha realizzato il suo record da Guinness.
Oltre a mettere in evidenza un tema così delicato come quello della violenza subita dalle donne il “Pallone per un sorriso” vuole essere anche una buona occasione per raccogliere fondi che poi verranno messi a sipporto dei progetti benefici che stanno seguendo la Seleçao Sacerdoti e la Nazionale Italiana Suore.
Madrina della Manifestazione Francesca Giuliano la ragazza anni 50 di “Avanti un Altro “ di Paolo Bonolis.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.