AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Luglio 2023 - 15:58
Monsignor Bettazzi
Lutto cittadino a Chivasso nella giornata dei funerali di monsignor Luigi Bettazzi.
A disporre l’ordinanza è stato il sindaco Claudio Castello che parteciperà, assieme ad altri amministratori comunali, alle esequie del vescovo emerito di Ivrea con il gonfalone dell’ente di piazza Dalla Chiesa portato dalla Polizia Locale.
Oltre alle bandiere a mezz’asta dagli edifici comunali, il lutto cittadino prevede 10 minuti di sospensione delle attività commerciali ed un minuto di raccoglimento nei luoghi di lavoro a partire dalle ore 15,30, orario in cui ad Ivrea saranno officiati i funerali di Bettazzi.
È questo l’omaggio della Città di Chivasso alla sua guida spirituale e al suo cittadino onorario, atto quest’ultimo deliberato il 7 aprile 2022 dal Consiglio Comunale.
«Non potremo mai dimenticare le battaglie sociali di monsignor Luigi Bettazzi al fianco degli operai e degli ultimi in un momento drammatico per l’economia di Chivasso e non solo – ha dichiarato il sindaco Claudio Castello riferendosi alle delicate vertenze di inizio anni Novanta negli stabilimenti automobilistici chivassesi -. La precedente contaminazione con Adriano Olivetti fu virtuosa e reciproca. Una lezione ancora viva quella del cosiddetto vescovo mancino in una società abbrutita dal profitto in danno dell’umanesimo del lavoro. Già oltre 10 anni fa, il nostro monsignor Luigi Bettazzi, scriveva nel suo “Il Concilio, i giovani e il popolo di Dio” un messaggio attualissimo e totalmente condivisibile a tutti i livelli: “in un mondo dominato dalla sete di ricchezza e di potere, l’equilibrio nell’uso dei beni materiali e il rispetto nel manovrare la finanza al servizio del bene comune è fondamentale come regola di una vita umana veramente degna di essere vissuta”. A noi – ha concluso il primo cittadino di Chivasso - adesso spetta il compito di custodire e praticare un'eredità preziosa per cattolici e laici».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.