AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Dicembre 2022 - 14:13
Gli ultimi colpi dei ladri al calare della sera, poco prima dell'ora di cena
La “banda dell’oro” sta colpendo anche nel chivassese.
Dopo aver preso di mira nelle ultime settimane il Canavese, nei giorni scorsi i ladri hanno tentato e in alcuni casi sono riusciti a portare a termine i loro colpi nei comuni di Rondissone e Verolengo.
Una serie di case sono state visitate in via Sella a Rondissone e in frazione Arborea di Verolengo.
Identiche le modalità di azione: i ladri hanno agito poco rima dell’ora di cena, tra le 18 e le 20, approfittando del fatto che i proprietari non fossero ancora in casa.
Là dove non sono stati disturbati, sono riusciti a portare via preziosi in oro e contanti. Non cercavano altro, seppure abbiano messo a soqquadro case, ville ed appartamenti.
“Avevo il tablet sulla scrivania e non l’hanno proprio guardato”, racconta una delle vittime dei colpi.
Sui furti, commessi o anche solo tentati, indagano i carabinieri della stazione di Verolengo.
Carabinieri che solo qualche giorno fa hanno tenuto un incontro con la cittadinanza di Rondissone, al Circolo Anziani, per condividere consigli utili e raccomandazioni per prevenire furti, rapine, truffe.
Nei modus operandi, i malviventi che hanno colpito nel chivassese ricordano quelli che pochi giorni prima hanno razziato alcune case a pochi chilometri da qui, a San Giusto Canavese.
Ecco perché non si esclude che a colpire siano dei veri e propri professionisti.
Una banda, specializzata nella ricerca dell’oro e dei contanti, che agisce non appena cala il buio.
A San Giusto Canavese i ladri stanno battendo a tappeto il paese da inizio dicembre, passando in rassegna una dietro l’altra le villette, le case, gli appartamenti di questo piccolo centro nel cuore del Canavese. E la gente non ce la fa più.
C’è la rabbia di chi ha subito un furto di denaro o dei propri effetti più cari oppure di chi deve fare i conti con i danni lasciati alle abitazioni dal passaggio dei ladri: serramenti forzati, finestre rotte, ecc… ecc… Oppure, entrambe le cose.
E c’è la paura di chi teme di essere la prossima vittima della “banda dell’oro”.
I ladri agiscono per lo più tra le 18 e le 20 della sera, conoscono bene, almeno sino ad ora, le abitudini dei proprietari delle case che stanno visitando e non hanno remore di fronte ad impianti di video-sorveglianza, comunali o privati che siano. Dritti verso la meta.
L’obiettivo sembra essere uno soltanto: recuperare oro e contanti. Per questo agiscono quasi a colpo sicuro, entrando nelle case e rovistando tutto quello che possono rovistare per trovare effetti o risparmi.
Sono già almeno una decina i colpi messi a segno, in particolare nelle zone della Tana, del Campo Sportivo e di vicolo Giulio.
In una casa hanno aspettato che la proprietaria uscisse e poi, indisturbati, l’hanno messa a soqquadro dalla mansarda allo scantinato.
In un’altra hanno atteso che la proprietaria uscisse per andare alla Messa delle 18: quando è rientrata, un’ora dopo, ha trovato una finestra rotta e i cassetti rovesciati per terra in camera da letto e in salone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.