AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Marzo 2020 - 11:50
Massimo Rozzino, sindaco di Torrazza Piemonte
In un paese del Canavese, c’era un consigliere comunale, il Rozzino UNO, che dal 2013, grazie anche alle pressioni dei comitati ambientalisti, si schiera contro la devastazione del territorio e l’arrivo del materiale del tanto combattuto TAV .
Nel 2014 diviene sindaco e per la parte tecnica si affida addirittura ai membri della Commissione Tecnica Torino-Lione.
Per essere coerente con il suo percorso e il suo passato, nelle ultime elezioni, quelle dell’anno scorso per il suo secondo mandato, piazza come punto della sua campagna elettorale il NO all’arrivo dello Smarino. Il No alla “scellerata eventualità della deponia dello smarino”.
“Bene!!” pensiamo noi.
E invece nel consiglio comunale del 27/12/2019, l’altro ROZZINO, il Rozzino DUE, in barba a 7 anni di dichiarazioni e programmi elettorali, delibera che come regalo di fine anno e per i prossimi a venire i Torrazzesi avranno 850000 metri cubi di Smarino.
A tale notizia viene un dubbio ad ambientalisti e Torrazzesi: “cosa sarà successo ad un amministratore che dal 2013 a suon delibere, faceva sua la battaglia contro lo Smarino a Torrazza ?”.
Di fronte alla richiesta, lanciata dagli ambientalisti, di far incontrare i Torrazzesi con i tecnici della Torino-Lione (gli stessi nominati dal ROZZINO UNO e quindi di sua fiducia) per spiegare in modo semplice e chiaro a tutti in che cosa consiste il suo progetto smarino, il Rozzino DUE cosa fa? Li denuncia.
Allora siamo sulla strada giusta! Spero che continuerà l’informazione e che presto si organizzino eventi in Torrazza per incontrare e discutere con i Torrazzesi cosa non va di questo progetto, provare a capire anche cosa c’è nelle tante ex cave torrazzesi, sperando di incontrare anche gli abitanti del quartiere nelle cui vicinanze sorgerà il nuovo impianto di bitume.
Silvano Raise
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.