AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2020 - 11:43
Anche la parlamentare dei 5Stelle, Jessica Costanzo, chiederà al Governo di portare la Linea 2 all’autoporto Pescarito, rafforzando le richieste dei sindaci che hanno sottoscritto e condiviso un documento da inviare al Ministero dei Trasporti.
Il 20 febbraio sono a Roma per portare la voce di 21 sindaci della collina e dei comitati civici di quartiere per la realizzazione della metro 2.
“Consegnerò la lettera dei sindaci che chiedono la fermata Pescarito”. Sono queste la parole di Jessica Costanzo, parlamentare dei 5StelleHo fissato un incontro al ministero dei trasporti con il viceministro Giancarlo Cancelleri per consegnare di persona la lettera che i sindaci hanno sottoscritto chiedendo di considerare prioritaria la realizzazione dell’intera opera, inclusi i 2 lotti funzionali: Porta Nuova-Rebaudengo-San Mauro inclusi. È la richiesta di oltre 228.000 abitanti che non deve essere ignorata, per 3 motivi decisivi.
1) L’area di Torino Nord e i comuni adiacenti sono stati finora troppo penalizzati nei collegamenti, a tal punto che le migliaia di pendolari sono costretti ad usare l’auto propria, con non poche difficoltà soprattutto in inverno con iblocchi del traffico;
2) nella zona industriale di Pescarito quest’opera è fondamentale per il futuro di molte aziende importanti come Lavazza, CNH, Tecnoalarm e per il raggiungimento di luoghi strategici importanti come l’ ospedale civico di Settimo e tre residenze per anziani
3) come dimostrato dagli studi fatti la metropolitana deve essere prolungata verso i comuni esterni e non all’interno della città, per intercettate il traffico in entrata. Il ramo nord di Settimo-San Mauro capta infatti i flussi in arrivo dall’Autostrada Torino-Milano e dalla Torino-Aosta, arterie che riversano su Torino un forte traffico, con conseguenze importanti soprattutto sull’inquinamento.
Da ultimo è possibile potenziare con opere meno onerose il traffico all’interno della città.
Mi auguro che il ministero dei trasporti consideri che la decisione di un ‘opera così importante non possa escludere la città metropolitana, 228000 abitanti con le loro richieste non possono essere ignorati”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.