AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Novembre 2025 - 11:52
Spaventoso schianto sulla provinciale: Fiat 500 si ribalta nel fosso, 21enne ferita (foto archivio)
Un incidente che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia si è verificato alle prime luci dell’alba di oggi, martedì 25 novembre, lungo la provinciale 138 a Cercenasco. Due auto – una Fiat 500 e una Dacia Duster – si sono scontrate violentemente, innescando una sequenza che ha immediatamente allarmato gli automobilisti in transito. La 500, dopo l’impatto, ha colpito un muretto a bordo strada e si è ribaltata nel fosso laterale, finendo schiacciata sul fianco.
Alla guida c’era una 21enne italiana, residente a Pinerolo, che fortunatamente ha riportato soltanto traumi lievi, nonostante la dinamica particolarmente seria. È stata lei stessa a raccontare di aver vissuto attimi di forte spavento mentre l’auto scivolava nel canale laterale senza possibilità di controllarne la traiettoria. L’abitacolo, rimasto parzialmente deformato, avrebbe potuto intrappolarla senza l’intervento rapido dei soccorritori.

I vigili del fuoco di Pinerolo sono arrivati in pochi minuti, hanno stabilizzato il veicolo e aiutato la giovane a uscire dall’auto ribaltata. Subito dopo la consegna ai sanitari del 118 Azienda Zero, la ragazza è stata trasportata in ambulanza all’ospedale di Pinerolo per accertamenti. Le sue condizioni, secondo quanto riferito dai soccorritori, non destano preoccupazione.
È rimasto invece illeso il conducente della Dacia Duster, un uomo di 51 anni, anche lui residente a Pinerolo. L’impatto, comunque violento, non avrebbe causato traumi significativi all’automobilista, che è riuscito a uscire dal veicolo autonomamente.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Pinerolo, incaricati dei rilievi e della ricostruzione dell’accaduto. Le cause dello schianto sono ancora in fase di verifica: tra le ipotesi al vaglio ci sono una possibile distrazione, un mancato rispetto della precedenza o un’improvvisa perdita di controllo. I militari stanno raccogliendo testimonianze, verificando lo stato del manto stradale e analizzando i segni lasciati dai veicoli.
La provinciale 138 è rimasta temporaneamente rallentata per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area, poi riaperta regolarmente al traffico.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.