AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Novembre 2025 - 10:35
Tamponamento a catena sulla statale 26 a Strambino: quattro feriti, uno elitrasportato al Cto
Un tamponamento a catena, rapido e violento, ha paralizzato questa mattina la statale 26 tra Strambino e Ivrea, trasformando uno dei collegamenti più trafficati del Canavese in un lungo corridoio di sirene, mezzi di soccorso e veicoli fermi. Il bilancio è di quattro feriti, tra cui uno in condizioni più serie, trasportato in elicottero al Cto di Torino.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 9. Secondo le prime informazioni, lo schianto ha coinvolto un bus di linea del Gtt, che in quel momento viaggiava fuori servizio verso Ivrea, e quattro automobili. L’impatto ha innescato una serie di tamponamenti consecutivi che hanno mandato in tilt la circolazione e provocato danni ingenti ai mezzi coinvolti.
Tra i feriti figura anche l’autista del bus, soccorso dai sanitari insieme agli altri occupanti delle vetture. L’arrivo dell’eliambulanza ha richiesto la chiusura totale della statale, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità. La strada è rimasta bloccata in entrambe le direzioni per consentire l’arrivo dei soccorsi, le operazioni di estricazione e i rilievi.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Strambino, incaricati di ricostruire la dinamica del sinistro. Le cause del tamponamento sono ancora in fase di accertamento, ma le prime verifiche indicano una sequenza di impatti avvenuti in rapida successione, forse in un momento di rallentamento improvviso del traffico. Una ricostruzione che dovrà ora essere confermata dai rilievi tecnici e dalle testimonianze.
Fondamentale anche il lavoro dei vigili del fuoco di Ivrea, arrivati con due squadre. Gli operatori hanno messo in sicurezza i veicoli, verificato la presenza di eventuali perdite di carburante e collaborato con il personale sanitario per agevolare i soccorsi. Solo dopo le operazioni di bonifica e la rimozione dei mezzi incidentati la statale potrà tornare transitabile.
Un incidente che riporta al centro l’attenzione sulla sicurezza di una delle arterie più trafficate della zona, già teatro in passato di episodi simili. Oggi, ancora una volta, sono state le sirene a interrompere il flusso ordinario della mattina canavesana.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.