AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Novembre 2025 - 17:40
Foto di repertorio
Una denuncia che arriva dopo giorni di silenzio e che apre un’indagine delicata su quanto accaduto a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini. Una 19enne del Vercellese ha raccontato alla Polizia di essere stata vittima di violenza sessuale durante uno stage formativo come animatrice, avvenuto lo scorso settembre. L’autore dell’aggressione, secondo quanto riferito dalla giovane, sarebbe uno dei responsabili dell’agenzia per cui stava svolgendo il tirocinio. La sua versione è ora al vaglio degli inquirenti.
La ragazza ha spiegato di aver partecipato, al termine dello stage, a una serata in discoteca organizzata dallo staff dell’agenzia come momento conclusivo. Proprio durante la serata, uno dei responsabili l’avrebbe avvicinata più volte e lei lo avrebbe respinto. Anche durante il rientro in autobus verso l’hotel, l’uomo avrebbe insistito. Secondo quanto denunciato, una volta arrivati in albergo, la 19enne sarebbe stata raggiunta nella toilette della hall, dove l’uomo avrebbe chiuso la porta e l’avrebbe costretta a subire abusi sessuali.
Nel suo racconto compare un passaggio ancora da chiarire. La giovane sostiene che, mentre si trovavano nel bagno, lui le avrebbe consegnato un bicchiere d’acqua e che poco dopo avrebbe iniziato ad avvertire capogiri e vista annebbiata. Nonostante ciò, ricorda la violenza subita e riferisce che l’uomo prima di allontanarsi le avrebbe intimato di non dire nulla a nessuno.

Il mattino successivo, la ragazza ha preso il treno per tornare in Piemonte. Una volta rientrata, ha confidato tutto al fidanzato, che l’ha convinta a parlarne anche con i genitori. Insieme si sono recati alla Questura di Vercelli, dove la 19enne ha formalizzato la denuncia. La giovane è stata poi visitata in ospedale e il referto medico confermerebbe il rapporto sessuale. Tutti gli atti sono stati trasmessi all’autorità giudiziaria riminese, che ha delegato le indagini alla squadra mobile.
L’uomo indicato dalla ragazza è stato identificato. L’impresa per cui lavora, secondo le informazioni raccolte, opera da anni nel settore dell’animazione in diverse località italiane. Le verifiche in corso serviranno a ricostruire orari, movimenti, testimonianze e riscontri esterni a supporto o smentita del racconto della giovane, in un’indagine che presenta ancora diversi punti da chiarire.
Il caso resta aperto e sotto stretto monitoraggio della Procura di Rimini.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.