Cerca

Cronaca

Tunnel di Tenda riaperto dopo lo stop improvviso all’alba: traffico bloccato per ore e tecnici Anas al lavoro per capire l’origine del guasto

Il traforo della Statale 20 riattivato solo in tarda mattinata dopo un problema tecnico forse legato alla neve e al rischio valanghe

Tunnel di Tenda, stop all’alba e riapertura dopo ore: verifiche Anas in corso

Tunnel di Tenda, stop all’alba e riapertura dopo ore: verifiche Anas in corso

Il Tunnel di Tenda è tornato percorribile soltanto in tarda mattinata, dopo una chiusura improvvisa che ha mandato in tilt la consueta viabilità transfrontaliera tra Italia e Francia. Alle 6, come ogni giorno, l’apertura non è scattata: una comunicazione di Anas ha confermato che un problema tecnico – non ancora chiarito nel dettaglio – aveva impedito l’avvio delle operazioni, rendendo necessario il blocco totale del transito sulla Strada Statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, nel territorio della provincia di Cuneo.

Secondo le prime verifiche, la criticità potrebbe essere collegata alle copiose nevicate delle ultime ore e all’aumento del rischio valanghe nell’area, un contesto che richiede controlli supplementari sulla sicurezza strutturale del tunnel e sulle sue installazioni interne. Prima della riapertura definitiva, i tecnici hanno controllato la piena funzionalità degli impianti e delle apparecchiature di monitoraggio, procedendo poi a ulteriori accertamenti per consentire la ripresa del traffico senza nuove interruzioni.

Il personale specializzato di Anas resta comunque operativo per completare gli approfondimenti necessari e monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo, considerate particolarmente delicate per un valico che rappresenta uno dei punti più sensibili della viabilità alpina.

La riapertura avvenuta solo diverse ore dopo lo stop non ha mancato di creare disagi ai pendolari e ai mezzi commerciali che utilizzano quotidianamente il tunnel. Un segnale, l’ennesimo, della vulnerabilità delle infrastrutture montane in presenza di precipitazioni intense e instabilità climatica, con ripercussioni immediate sulla mobilità e sulla sicurezza del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori